[galleria id=”9403″]
Come scegliere i mobili della camera da letto? Questa stanza della casa è riservata al riposo ed è un luogo particolarmente intimo e personale. Ecco perchè l’ambiente dovrà risultare accogliente, caldo e protettivo. Ovviamente alcuni mobili e complementi d’arredo non dovranno assolutamente mancare. La personalizzazione varierà in base alle scelte di vita, al carattere e alle disponibilità economiche. Ecco allora la guida da seguire per arredare la tua camera da letto con stile e funzionalità .
Mobili che non devono mancare
I mobili della camera da letto che non devono praticamente mancare sono il letto, l’armadio, la cassettiera e i comodini. Ovviamente potrai sostituire o interpretare a modo tuo alcuni di questi elementi, tenendo conto della loro utilità e funzione pratica.
Stile della casa
Anche i mobili della camera da letto seguiranno le linee generali dello stile della casa. E’ sconsigliato infatti sovrapporre stili troppo diversi che creerebbero fastidiose dissonanze. Eventualmente se ami un genere d’arredamento diverso da quello presente nella tua dimora, focalizzalo in alcuni elementi che si inseriscano fluidamente nel contesto.
Dimensioni della camera da letto
Prima di passare all’acquisto, valuta bene le dimensioni della tua camera da letto: sarà da queste che dipenderà la scelta finale. In un ambiente di ridotte dimensioni scegli mobili chiari, possibilmente con ante scorrevoli, comodini sospesi e letto dalla forma compatta. Se la camera da letto è grande potrai ovviamente sbizzarrirti di più, tenendo conto di non ammassare tutti i mobili sulle pareti. Sarà più piacevole disporli anche al centro o in alcuni angoli, per dare movimento al tutto.
Stile della camera da letto
Il letto