Foto Pexels | Sara Afonso
oto Pexels | Sara Afonso
Tutti amiamo l’idea di rientrare a casa e, aprendo la porta, trovarci di fronte ad una esplosione di colori, germogli e petali. Molti però non apprezzano i fiori recisi. Inoltre, acquistarne di freschi è molto dispendioso a lungo andare. Perché non scegliere dei fiori adatti agli spazi interni allora?
Ecco una guida per scegliere i giusti fiori per l’appartamento.
[didascalia fornitore=”Pexels “]Foto Pexels | BiZay Sunuwar
La clivia è sempreverde, con fioritura nel tardo inverno. Durante la stagione fredda andrà tenuta in posizione molto luminosa, non troppo vicina alle fonti di calore (l’ideale sono 15-18 gradi). Andrà innaffiata una volta la settimana, così come la begonia (che con la bella stagione può anche stare fuori).
[didascalia fornitore=”Pexels”]Foto Pexels | Alan Cabello
Il ciclamino è perfetto per chi voglia approfittare del davanzale esterno e guardare i fiori attraverso la finestra: molto resistente al freddo, va bagnata abbondantemente (senza lasciare ristagni nel sottovaso).
[didascalia fornitore=”Pexels”]Foto Pexels | Alan Cabello
Lo spatifillo ha fiori bianchi e foglie di un verde molto brillante. Richiede qualche cura in più: infatti, perché non si ammali, è necessario tagliare alla base gli steli appassiti. Ha una temperatura ideale abbastanza alta, circa 21 gradi, ma il terriccio deve essere costantemente umido.
Un altro fiore bianco perfetto per l’interno è l’orchidea. Essendo una pianta tropicale, la sua temperatura minima in inverno è di 16/18 gradi, che la rende perfetta per come fiore da appartamento. Va bagnata una volta alla settimana immergendo il vasetto nell’acqua per qualche minuto. Richiede molta luce, ma mai diretta.