Come+riciclare+vecchi+asciugamani+di+spugna+in+modo+creativo%3A+io+ho+fatto+cos%C3%AC+e+li+ho+resi+utilissimi
designmagit
/articolo/come-riciclare-vecchi-asciugamani-di-spugna-in-modo-creativo-io-ho-fatto-cosi-e-li-ho-resi-utilissimi/208209/amp/
Accessori

Come riciclare vecchi asciugamani di spugna in modo creativo: io ho fatto così e li ho resi utilissimi

Non so voi, ma io ho un armadio che sembra una capsula del tempo: ogni tanto lo apro e mi ritrovo davanti oggetti dimenticati, carichi di ricordi. Qualche settimana fa, facendo ordine durante un raro momento di ispirazione domestica, ho trovato una pila di vecchi asciugamani in spugna, che ormai non utilizzavo più da un bel po’ di tempo.

Cosa farci? Beh, la prima idea è stata quella che sarebbe venuta a tutti. Una vocina nella testa mi diceva “buttali, che te ne devi fare” e l’altra, invece, rispondeva che me ne sarei pentita. Un dibattito che è stato vinto da quest’ultima. Strano ma vero, per fortuna sono un’amante del riciclo creativo e quindi per me trovare vecchi oggetti è sempre un colpo di fortuna, perché mi spinge ad ingegnarmi per capire come riciclarli.

3 idee per riciclare vecchi asciugamani di spugna in modo creativo

Qual è stato il risultato? Sto per svelartelo e per spiegarti approfonditamente in che modo riciclare i vecchi asciugamani di spugna. Cominciamo. La prima idea è nata proprio dal mio amore per la skincare. Avevo bisogno di dischetti struccanti lavabili, ma quelli in commercio non mi convincevano mai del tutto.

3 idee per riciclare vecchi asciugamani di spugna in modo creativo-Designmag.it

Così ho preso un asciugamano bianco, abbastanza morbido, e l’ho tagliato in tanti cerchi di circa otto centimetri di diametro. Li ho cuciti a doppio strato, rifinendo i bordi con un punto a zig-zag per evitare che si sfilacciassero. Sai cosa ho ottenuto? Una scorta pressoché infinita di dischetti lavabili per rimuovere il trucco dalla mia faccia.

In genere devo comprare quelli in cotone che, per giunta, spesso non funzionano come dovrebbero e finiscono anche subito. Così facendo ho risparmiato moltissimi soldi e anche tanto tempo. Dover scendere ogni settimana per andare a comprarli era diventata una discreta noia.

La seconda trasformazione è stata più impegnativa, ma anche più gratificante: ho creato un tappetino da bagno. Ho tagliato strisce lunghe di asciugamano colorato, le ho intrecciate come una treccia gigante e poi le ho cucite a spirale, partendo dal centro, come si fa con i cestini di stoffa. Tutti gli ospiti che vengono a dormire a casa mia non possono fare a meno di notarlo e, nella maggior parte dei casi, apprezzarlo. Ogni volta che viene visto fioccano complimenti di ogni tipo e nessuno riesce a credere alle proprie orecchie quando fieramente dichiaro “ebbene sì, è opera mia e un tempo era un asciugamani di spugna”. Incredibile ma vero, già.

La terza idea, invece, è nata per puro bisogno. Ho un cane, Luna, che ama farsi le passeggiate sotto la pioggia. Tornare a casa con lei tutta bagnata era sempre un’impresa. Così ho cucito un asciugamano-accappatoio per lei: ho preso le misure, ritagliato la forma tipo mantella e aggiunto un cinturino in velcro per chiuderlo sotto la pancia. Insomma, ho creato una sorta di pettorina che, con il tempo, si è rivelata non solo resistente ma anche estremamente utile.

Come potrai capire, per me sarebbe stato un enorme spreco gettare quelle asciugamani, che a conti fatti si sono rivelate un vero e proprio tesoro contro ogni aspettativa.

Linda Marciano

Published by
Linda Marciano