Come realizzare un’area gioco per i bimbi in giardino

Scopri i consigli per capire come realizzare un'area gioco bimbi in giardino. Durante la bella stagione, non c'è niente di meglio che far giocare i bambini all'aria aperta. Ecco allora tante idee, da cui prendere ispirazione, per un'area gioco bimbi nel giardino di casa, divertente e creativa.

Come realizzare un’area gioco bimbi in giardino? Se avete la fortuna di possedere un giardino, anche di piccole dimensioni, potete realizzare con poco un’area gioco per bambini: i vostri figli apprezzeranno di certo!

Con l’arrivo della bella stagione ci si prepara a rendere gli spazi esterni piacevoli e accoglienti. La maggior parte del tempo quotidiano si svolge all’aria aperta, soprattutto per chi ha un bel giardino dove far scorrazzare i bambini durante il giorno.

Anche a loro è importante, quindi, riservare un’area gioco ben attrezzata, che gli permetta di divertirsi in compagnia degli amichetti e di giocare liberamente ma in modo sicuro. Ecco allora alcuni consigli di garden design su come realizzare un’area gioco per bambini in giardino.

Idee da copiare per creare un’area gioco in giardino

area gioco in giardino con scivolo in plastica
Idee da copiare per creare un’area gioco in giardino – designmag.it

La bella stagione sta per arrivare e i genitori che desiderano far trascorrere ai loro figli molto più tempo all’aria aperta possono adibire un angolo in giardino per farli divertire in sicurezza. Questa è una delle tendenze per la casa dei bambini, arredata a misura dei più piccoli.

Complici le temperature piacevoli e le vacanze da scuola, i bambini hanno l’opportunità durante la primavera e l’estate di passare del tempo all’aria aperta, conoscendo il mondo che li circonda. Ecco allora alcune idee per capire come realizzare un’area gioco bimbi in giardino, anche senza spendere una fortuna!

Anche per arredare il giardino, piccolo o grande che sia, ci sono tante idee da cui prendere ispirazione. Come creare un’area separata all’interno del giardino?Non dev’essere per forza molto grande, l’importante è decidere quali elementi inserire per renderla piacevole e funzionale.

Mobili e giochi, quali scegliere

altalene per bimbi in giardino
Mobili e giochi, quali scegliere – designmag.it

Innanzitutto dovrete pensare a quali materiali scegliere per i giochi dei bambini, anche se volete organizzare un giardino in stile Montessori.

La plastica è resistente alle intemperie tuttavia gli il legno sono molto più belli e richiedono semplicemente un po’ di manutenzione in più per durare a lungo tempo. Inoltre i mobili da giardino in legno sono naturali e questa caratteristica non è da sottovalutare, soprattutto quando si tratta di bambini!

Iniziate a realizzare l’area gioco bimbi in giardino con delle piccole strutture e completate lo spazio esterno pian piano nel tempo. Potete inizialmente acquistare dei prodotti già pronti in commercio, come uno scivolo o costruire un’altalena fai da te, inserendo magari in un secondo momento delle casette gioco per bambini, che potrete realizzare anche da soli.

Le casette sugli alberi, si sa, sono le preferite dai bambini ma se non avete la possibilità di realizzarle potreste anche optare per una soluzione a palafitta. Oppure comprare una gonfiabile da giardino per bambini da usare per le festicciole all’aperto.

Completate l’arredo intorno alla casetta o alla bolla da giardino con un tavolo da giardino per bambini, protetto da un ombrellone, accanto al quale posizionare anche una piccola sabbiera con tanto di secchielli e palette pronte all’uso. Infine leggete altre idee per il giardino kids friendly e trovate ispirazione per il vostro progetto.

Gestione cookie