Come arredare il terrazzo economico stiloso, tante idee da copiare per scegliere l’arredamento giusto per un risultato da sogno

Arredare un terrazzo economico spendendo pochi soldi può risultare difficile, ma con idee semplici e di design potrete donare al vostro balcone un'atmosfera accogliente e confortevole. Come fare? Scegliendo l'arredamento giusto per il terrazzo in base allo stile della casa, e le decorazioni più stilose. Ecco tante idee per arredare il terrazzo economico spendendo poco.

Arredare un terrazzo da sogno ma economico? Si può, eccome se si può! Basta tenere presenti alcune semplici regole come scegliere l’arredamento da terrazzo giusto e il gioco è fatto. Il terrazzo, soprattutto nel periodo primavera/estate, può dare valore aggiunto alla casa. È lo spazio da vivere che rappresenta un’ottima soluzione per trascorrere una bella serata sotto le stelle con gli amici. O per rilassarsi inebriati da profumi di piante aromatiche e fiori. Quindi, se siete alla ricerca di spunti creativi per abbellire l’arredo terrazzo del vostro attico o appartamento, siete nel posto giusto.

Arredamento terrazzo economico: come sceglierlo senza spendere una fortuna

Prendete carta e penna perché stiamo per svelarvi tante idee per arredare un terrazzo da sogno ma economico e godervi la vita nel vostro spazio outdoor di giorno e di notte.

Gestire al meglio gli spazi in terrazzo, i pezzi di arredamento immancabili

Terrazzo con divani e sedie
Terrazzo piccolo arredato in modo economico – designmag.it

Analizzare gli spazi, questa la prima regola da tener presente quando si vuole arredare un terrazzo. È chiaro che in uno spazio di piccole dimensioni non possiamo pensare di sistemare complementi d’arredo troppo grandi, meglio puntare su accessori espandibili e sedie pieghevoli, da riporre in un angolo quando non si utilizzano.

arredo terrazzo bohemien cosa non può mancare
Gestire al meglio gli spazi in terrazzo – designmag.it

Riempire una piccola area con oggetti ingombranti rischia di essere controproducente per uno spazio a cielo aperto. A questo proposito, i prodotti Ikea per arredare un terrazzo di piccole dimensioni rispondono perfettamente a questa particolare esigenza.

TÄRNÖ tavolo pieghevole Ikea
Tavolino piccolo e due sedie pieghevoli TÄRNÖ – Foto Ikea – designmag.it

Sedie pieghevoli Ikea, sedie a dondolo, tavoli leggeri, complementi salvaspazio, nel catalogo Ikea troverete di certo l’arredo terrazzo più adeguato, cioè la soluzione per arredare il terrazzo economico che fa al caso vostro. Ad esempio una delle novità di quest’anno è il set tavolino Ikea per piccoli spazi, una soluzione geniale per arredare piccole terrazze e balconi.

Riciclare e ridipingere vecchi arredi

Pennelli colorati per dipingere mobili e arredare il terrazzo economico
Dipingere mobili errori da non fare – Designmag.it

Riciclare e riutilizzare un vecchio tavolo di legno è un’ottima idea per arredare un terrazzo spendendo poco. Chi ama il fai da te può pensare di ridare nuova vita a complementi d’arredo riposti in cantina o puntare sui mille usi dei pallet, ovvero i bancali di legno.

Arredamento terrazzo con pallet

Arredo terrazzo con pallet
Utilizzare dei bancali per arredare il terrazzo – designmag.it

Arredare con i pallet è semplice ed economico, i bancali sono sempre più utilizzati per realizzare oggetti dallo stile semplice e genuino, ma al tempo stesso originale e chic. Potete costruire l’arredo terrazzo con il fai da te: un divanetto con i pallet oppure un tavolo di bancali o un tavolino.

Con poco sforzo potete avere un terrazzo arredato spendendo poco con panca in legno, cuscini, tavolo tondo e piante. E con i nostri suggerimenti potete realizzare un tavolino basso, un divano o delle sedie in pallet, è facile e renderete speciali gli arredi del vostro terrazzo con il fai da te!

Come arredare un terrazzo scoperto

Ombrellone grande per ombra sul terrazzo
Ombrellone per fare ombra in terrazzo, un classico – designmag.it

Se volete arredare un terrazzo scoperto e ricreare un ambiente esotico meglio puntare su colori caldi, come il giallo paglierino, il beige, il marrone, ma anche il rosso e l’arancio. È sempre consigliato, per l’arredo terrazzo, utilizzare tinte neutre, che si avvicinino allo stile della casa. E poi le scelte monocromatiche sono molto più eleganti, non credete?

Importante è anche scegliere il giusto ombrellone da esterno per ripararsi dal sole estivo oppure si può optare per le tende da sole scegliendo tra quelle più adatte agli spazi che dovete riparare dall’ombra.

Se invece siete alla ricerca di idee su come arredare un terrazzo in stile provenzale, il consiglio è quello di scegliere colori neutri, abbinati alla tonalità lavanda, che richiama proprio le piantagioni di lavanda, tipiche della Provenza.

Non potrà mancare un angolo in questo tipo di ambiente esterno con una scaletta in legno portafiori. I colori bianchi e i mobili decapati andranno bene per il terrazzo shabby chic.

Chi deve scegliere i colori per arredare un terrazzo al mare, si focalizzerà invece sulle tipiche tonalità marine, ossia il binomio bianco e blu e tutte le sfumature degli azzurri. Ma anche il rosso corallo o il giallo del sole.

Creare un angolo relax

cosa tenere sul terrazzo e cose buttare via
Come decorare alla perfezione lo spazio esterno – designmag.it

Sì a tutto ciò che contribuisce a fare del terrazzo un ambiente accogliente e uno spazio dove rilassare mente e corpo. Ovviamente se dovete arredare un terrazzo coperto, avrete molte più possibilità di sbizzarrirvi con complementi e accessori, che, in caso di brutto tempo, non rischieranno di rovinarsi.

Desiderate creare un’atmosfera particolare? Con un terrazzo arredato spendendo poco con amaca e cuscini ci riuscirete. Una poltrona a dondolo, una poltrona sospesa, un’amaca, dei tappeti da esterno o semplicemente dei cuscini appoggiati sul pavimento trasformeranno il terrazzo in un angolo di paradiso.

Si può anche pensare di allestire un angolo tè con i mobili H&M economici per la terrazza o un angolo lettura con un piccolo tavolino e qualche pouf colorato. Nel caso in cui dobbiate inserire dei mobili in una terrazza scoperta per il vostro angolo relax, scegliete dei complementi che sono realizzati con materiali resistenti al sole e alle intemperie.

Arredare con le tende un terrazzo

Tende in terrazza
Tende sul terrazzo per fare ombra e spendere poco – designmag.it

Per arredare con le tende un terrazzo, scegliete tessuti resistenti, adatti a stare all’aperto. Costruire un angolo intimo coperto da tende a vela o tessuti velati può rappresentare una gran bella alternativa alle tradizionali coperture da sole che ci sono in commercio.

Tenda sul balcone vista mare
Tende in terrazza – designmag.it

Un modo originale per riparare il vostro spazio all’aperto dal sole, con stile ed eleganza è il terrazzo arredato con cuscini e baldacchino, per creare il quale potete usare anche solo una zanzariera da letto, come quelle che si agganciano al soffitto.

Come arredare un terrazzo coperto

mobili in terrazza
Vi basta personalizzare lo spazio con stile per renderlo più accogliente – designmag.it

È molto importante decorare il terrazzo con gli accessori giusti. Candele colorate, tovaglie dai motivi floreali, ghirlande da appendere dove più vi piace. Infine sbizzarritevi nella scelta di fioriere fai da te, o vasi e contenitori per le piante, utilizzatene di diversa altezza, dimensione e colore, daranno un tocco di movimento e allegria allo spazio.

Come arredare un terrazzo con le piante

piante sul balcone
Le piante arredano ogni spazio – designmag.i

In un terrazzo che si rispetti non può mancare un angolo di verde, perché crea ombra e aiuta a rendere lo spazio più vivibile. Ecco allora alcuni consigli su come arredare un terrazzo con le piante. Per guadagnare un angolo isolato dal contesto urbano e dalla vista dei vicini, si può pensare di piantare dei bambù, che con la loro crescita rapida e il fitto fogliame, creano una specie di tenda naturale.

Chiaramente non devono mancare anche piantine colorate e piante aromatiche, capaci di creare, con la loro fragranza, un’atmosfera ancor più rilassante. Insomma, indispensabili per arredare un terrazzo in città, le piante trasformeranno lo spazio esterno in una vera e propria oasi verde. Qui potete trovare alcune delle migliori piante da terrazzo resistenti e che hanno bisogno di poche cure adatte anche a chi non ha il pollice verde.

Come illuminare un terrazzo

terrazzo con luci e tavolini
Idee per l’illuminazione – designmag.it

Fondamentale è l’illuminazione che potete scegliere tra le tante proposte economiche dei brand del settore in modo da spendere poco. Ricordate che una luce soffusa può creare una certa atmosfera soprattutto di sera, ma meglio sistemare anche dei punti luce, magari orientati sul pavimento così da non creare disturbo ed evitare a chi cammina di inciampare in qualche oggetto.

Un’ottima idea su come illuminare un terrazzo sono le luci ad energia solare, vale a dire, quelle che non hanno fili, ma si ricaricano con l’energia del sole. I più romantici possono anche scegliere delle lanterne, magari in stile retrò.

Come rendere accogliente un terrazzo con l’arredamento giusto

Terrazza con arredi economici
Come rendere accogliente l’ambiente – designmag.it

La creatività e la fantasia sono gli ingredienti che non possono mancare quando si vuole rendere accogliente lo spazio senza spendere troppi soldi per arredare il terrazzo moderno. Quindi per non sforare nel budget c’è una cosa sola da fare, ossia bisogna pensare a soluzioni low cost, ma senza tralasciare il design. Insomma bisogna darsi da fare e scegliere lo stile giusto da seguire per creare degli ambienti accoglienti ma di grande impatto estetico. Vediamo degli esempi.

Seguire lo stile shabby chic

Terrazzo shabby chic
Terrazzo shabby chic – designmag.it

Per arredare la terrazza in stile shabby chic, scegliete i mobili in ferro battuto bianco, così romantici e dal fascino retrò. Abbinate alle sedute dei cuscini rosa, che porteranno nel terrazzo tutto il fascino della primavera.Infatti le rose rosa non dovranno assolutamente mancare per la decorazione. Ovviamente anche i mobili in legno sono perfetti nel balcone arredato in modo economico seguendo questo stile romantico.

Arredi per esterni con materiali riciclati

Una vecchia scaletta, per esempio, può essere fissata ad una parete e trasformarsi in un fantasioso portafiori, molto adatto anche per le piante rampicanti. E poi vecchi cestini di vimini, contenitori, tutto, se usato con classe e raffinatezza, può diventare un complemento adatto ad abbellire lo spazio.

Come arredare un terrazzo per una festa

amici alla festa in terrazzo
Come decorare il terrazzo per la festa – designmag.it

Durante la bella stagione, non c’è niente di meglio che incontrarsi con i propri amici all’aria aperta. Il terrazzo di un attico potrà diventare la location ideale per i vostri party estivi. Arredatelo quindi con gusto, senza dimenticare di creare la giusta atmosfera con preziosi dettagli.

Personalizzare gli spazi per la festa all’aria aperta

Per organizzare al meglio una festa disponete i mobili uno accanto all’altro, in questo modo gli ospiti potranno ritrovarsi vicini, per chiacchierare fra loro in totale relax. Potete anche pensare di adibire il lo spazio esterno arredato in modo economico con un grande gazebo adatto a una festa.

E se si tratta di una serata danzante, non dimenticate di lasciare un’area del terrazzo libera da mobili e altri complementi, in modo da avere abbastanza spazio per i vostri balli scatenati.

Arredamento terrazzo stile industriale

arredi da esterno per terrazzo
Terrazzina arredata con stile – designmag.it

Se volete arredare un terrazzo in stile industriale con gusto è semplice, potete usare dei mobili in metallo e legno, i materiali tipici di questo stile, combinandoli seguendo i consigli degli esperti che trovate nel nostro approfondimento.

Cosa avere e cosa no se lo spazio è poco

mobili per arredare il terrazzo
Cose da avere e non avere per sulla terrazza – designmag.it

Dati gli spazi ridotti bisogna valutare alcuni dettagli con molta attenzione quando si parla di mobili da esterni. Ci cono cose da avere assolutamente in terrazza e arredi da eliminare. Per capire come muoversi senza rinunciare a nulla noi vi suggeriamo di seguire la vostra fantasia, prima di tutto, e il vostro stile.

Se vi piace rilassarvi all’aria aperta meglio optare per un divano da esterno e sacrificare un tavolo da pranzo. Sfruttate al massimo la ringhiera attaccando tavolini pensili, vasi di piante ed altri elementi decorativi come le luci led da esterno.

Gestione cookie