Se volete dedicarvi alla realizzazione di un progetto fai da te per la vostra casa ed in particolare se volete sapere come si fa a progettare una cucina open space vi diamo alcuni utili consigli da cui potrete trarre ispirazione.
Le cucine open space sono soluzioni sempre più scelte nelle case moderne perché permettono di avere a propria disposizione molto spazio da vivere. Se state pensando di ristrutturare la cucina che ora si trova in una zona tinello dedicata bisogna prima di tutto capire se è possibile eliminare i muri che la delimitano. In genere non sono portanti, quindi si può procedere senza alcun problema.
Ma come fare a organizzare bene ogni angolo? Vediamo di seguito alcuni consigli utili.
I consigli degli architetti su come progettare la cucina open space
Si parte dal prendere con precisione tutte le misure della stanza, con un laser è un lavoro che si fa senza fatica e in pochi minuti. Bisogna riportare tutto su una planimetria per realizzare un layout completo di ogni dettaglio. Ci si può aiutare anche con le app gratis per creare il progetto 3D.

Bisogna sempre tenere presente che ci sono strutture come le colonne portanti che devono restare invariate e non si possono modificare. Invece per quanto riguarda le porte si può pensare di spostarle, meno facile è farlo con le finestre. Occorre avere determinati permessi e soprattutto se la casa è in condominio molto spesso questo non è possibile.
Anche gli impianti possono essere spostati. In tal caso i lavori andranno a pesare un po’ di più sul portafoglio. In base a dove si vuole sistemare la cucina e il lavello andranno posizionati i tubi di scarico per le acque e i punti luce nonché gli interruttori dell’impianto elettrico.
Tenendo presente la grandezza dell’ambiente potete pensare di sfruttare lo spazio posizionando un’isola centrale. O mettendo su un lato della parete la cucina con penisola, funzionale e comoda perché vi permette di eliminare il tavolo e quindi guadagnare parecchio spazio.
In tal modo ci sarà più possibilità di sistemare un divano o delle poltrone per creare una zona relax comoda per vedere la tv o chiacchierare con gli amici.
Per completare il vostro progetto nei minimi particolari vi suggeriamo di leggere anche il nostro speciale su come arredare la cucina e il soggiorno open space e occupare nel migliore dei modi tutto lo spazio che avete a disposizione. Sia nel caso in cui la stanza sia ampia tipo salone, sia se invece l’ambiente è più ristretto.
Infine date un’occhiata anche alle dritte degli architetti che potete scoprire nel nostro approfondimento dal titolo cucina open space, pro e contro. In questo modo potrete farvi un’ulteriore idea di cosa può significare vivere in un ambiente cucina progettato senza divisioni.