Come progettare un giardino da soli con il fai da te, le idee da copiare

Con creatività e manualità, puoi diventare designer del tuo angolo verde: basta avere in mente un progetto chiaro. Ecco come progettare un giardino per realizzare un oasi di pace.

Vuoi delle idee su come progettare un giardino che sia bello e funzionale? Creare un giardino fai da te spendendo poco non è così difficile come molti pensano. Il segreto per riuscire nell’intento è progettarlo in funzione del budget disponibile, e scegliere soluzioni che lo rendano funzionale e accogliente. Non occorre poi tanto, è sufficiente un piccolo investimento, qualche idea originale per creare angoli suggestivi e un arredo da giardino di tendenza.

Come progettare un giardino fai da te

Seguendo alcuni accorgimenti è possibile non solo arredare un giardino con stile ma anche abbellire una zona piccola creando qualcosa di spettacolare, e senza investire troppi soldi! Ovviamente se si vuole costruire una casetta o fare lavori importanti bisogna richiedere delle autorizzazioni edilizie o permesso di costruire e la spesa potrebbe salire considerevolmente.

Pavimentazione da giardino, tante idee per progettare gli spazi

Pavimentazione da giardino con aiuole di tulipani
Pavimentazione in giardino, come sceglierla – designmag.it

Realizzare una pavimentazione in giardino permette di dividere le superfici di calpestio, creare camminamenti, sentieri e passaggi che consentono di accedere al giardino da vari punti. La pavimentazione serve anche ad organizzare meglio gli spazi esterni, soprattutto se si tratta di un giardino molto grande.

Una delle soluzioni più utilizzate per la pavimentazione da giardino è il gres porcellanato da esterni, un materiale di tendenza in questo periodo perché disponibile anche a prezzi molto competitivi, e che permette di scegliere fra una vasta gamma di motivi decorativi e finiture, come l’effetto legno o cemento.

Come realizzare l’aiuola, pensaci prima di progettare un giardino

aiuola in legno con fiori colorati
Bordure per aiuole fai da te – designmag.it

Dopo aver individuato i punti del giardino dove realizzare qualche aiuola, lavora bene il terreno prima di rompere le zolle e ammorbidire l’intera area. Togli erbacce, pietre e radici, concima il terreno, regola con il rastrello e attendi 10 giorni. Trascorso il tempo, effettua il trapianto delle piante scelte, come i fiori perenni per aiuole in giardino, lasciando almeno 25 cm fra ogni pianta, per farle crescere bene. In alternativa puoi creare aiuole con sassi.

Bordure per aiuole, idea in più per progettare un giardino

Bordure per aiuole con mattoni
Bordure per aiuole con mattoni – designmag.it

Eleganti e romantiche, le bordure per aiuole sono facili da realizzare, e sono perfette per arredare un giardino spendendo poco. Puoi scegliere fra diversi materiali, come legno, pietra, plastica, metallo zincato. Le più facili da collocare sono quelle che hanno dei picchetti, che potete piantare nel terreno.

Come illuminare il giardino

giardino illuminato con piante al centro
Come illuminare il giardino – designmag.it

Per illuminare il giardino senza ricorrere ad impianti costosi e opere invasive la soluzione più rapida e alla fine anche più economica sono le  lampade ad energia solare. Poiché sono senza fili, funzionano senza corrente elettrica, e ne esistono di vari tipi, da installare dove desideri.

Come disporre le piante, consigli se stai per progettare un giardino

piante in giardino messe per arredare
Come disporre le piante in giardino – designmag.it

Organizza gli spazi nel giardino leggendo qui di seguito alcuni consigli su come disporre le piante. Inizia dalle siepi, e poi man mano sistema le piante, optando per piante piccole se il giardino è di medie dimensioni.

Se invece non sai come far sembrare un giardino più grande ricorri ai vasi in terracotta per farlo apparire più spazioso. Scegline di varie forme e collocali in punti strategici per dare la sensazione di ampiezza e rendere più armonioso il giardino.

Ricorda che il codice civile stabilisce che per piantare alberi al confine rispetto alla proprietà del vicino bisogna rispettare delle distanze. La legge impone di piantare a minimo tre metri gli alberi di alto fusto, ad un metro e mezzo gli alberi non di alto fusto e a mezzo metro gli arbusti e le siepi.

Proprio le siepi sono un’ottima scelta per creare un giardino elegante, perché fanno da cornice e da divisorio al tuo appezzamento di terreno. Scegli quelle sempreverdi se vuoi isolarti da vicini di casa e sguardi indiscreti e opta invece per le specie fiorite se ami il colore e i profumi della primavera.

Divisori da giardino

Divisori da giardino marronio
Divisori da giardino – designmag.it

Utili e funzionali, i divisori per giardino hanno un’ottima resa estetica e rappresentano una soluzione perfetta per dividere lo spazio esterno con eleganza. Ne esistono di vari tipi, in plastica, in alluminio, in legno, e arredano anche con gusto lo spazio.

Come realizzare un pergolato

pergolati in legno fai da te
Pergolato per arredare il giardino – designmag.it

La realizzazione di un pergolato in legno fai da te può essere realizzata con travi e microtravi su cui fissare un telaio in legno o in metallo. In caso di pergolato con piante rampicanti puoi scegliere la pianta più adatta e sistemare dei supporti per permettere alla pianta rampicante di attaccarsi.

Piscine naturali

Laghetto artificiale in giardino rustico
Ecco come creare un laghetto artificiale nel giardino rustico – designmag.it

Installare delle piscine naturali in giardino è una splendida idea per rendere l’ambiente esterno ancora più suggestivo. Esistono laghetti artificiali di varie forme e anche di piccole dimensioni, che arricchiscono il giardino con la loro presenza!

Grigliati da giardino

Grigliati da giardino con rose
Grigliati da giardino, un tocco elegante per le piante rampicanti – designmag.it

Per avere la giusta privacy anche nell’outdoor puoi ricorrere ai grigliati da giardino, sono accessori che si trovano in materiali, colori e stili diversi e adatti per tutte le esigenze. In genere si usano per farci arrampicare sopra le piante, ma si possono coprire anche con teli e tende colorate. Un’idea da valutare se stai per progettare il giardino.

Fontane da giardino

fontana al centro di un giardino
Fontana in giardino – designmag.it

Abbellire lo spazio outdoor con classiche fontane da giardino in pietra o moderne, sfruttando diversi materiali, è sempre una scelta azzeccata per progettare e arredare il giardino di casa con un elemento affascinante che non passa mai di moda. Con i nostri suggerimenti puoi scegliere quella più adatta al tuo giardino.

Gazebo

gazebo con vasi e fiori rossi
Fissare gazebo con vasi per dare stabilità e decorare – designmag.it

Se non sai come scegliere il gazebo per progettare il giardino, allora sappi che ci sono davvero tanti stili, materiali e forme che possono fare al caso tuo. Prima di tutto devi misurare lo spazio a tua disposizione per poter fare la giusta scelta. E se non sei deciso puoi optare per gazebo mobili evitando le strutture fisse, che hanno il vantaggio di non necessitare di autorizzazioni.

Gestione cookie