Qui trovi tanti consigli su come preparare un terriccio con il fai da te ben equilibrato per il giardino, il prato all’inglese oppure le piante in vaso.
La qualità del terriccio che usi per le tue zone verdi è molto importante se vuoi garantire all’erba, alle piante fiorite e ai cespugli, oltre che agli alberi, di vegetare al meglio e in perfetta salute. Infatti questa miscela fatta di terra e di altre sostanze vegetali e minerali è la base in cui ogni essere vegetale mette le sue radici e prospera. Quindi puoi facilmente capire che più il terriccio è buono, più le tue piante staranno bene.
Ma devi anche sapere che non basta comprare un semplice “terriccio universale” per ottenere dei buoni risultati e avere un giardino bello rigoglioso, magari fiorito e multicolore. Infatti ogni pianta desidera vivere in un terriccio con determinate caratteristiche essenziali. Quindi in base al tipo di vegetale che devi mettere a dimora, allora sceglierai il terriccio migliore.
Come preparare il terriccio fai da te per il giardino
Siamo d’accordo che se hai a cuore la salute delle tue piante ornamentali in giardino o vuoi ottenere un prato con l’erba più bella del vicino devi partire da un elemento fondamentale: il terriccio. E non sempre, anzi quasi mai, quello del supermercato è adatto e di buona qualità. Allora andiamo a vedere come preparare un terriccio perfetto per il tuo giardino ma anche per le tue piante in vaso che adornano il terrazzo oppure il balcone, ad esempio.

Devi prima di tutto capire a cosa ti serve il terriccio da preparare. Vuoi mettere a dimora delle piante acidofile? Ovviamente il tuo terriccio non deve essere alcalino ma acido. Vuoi interrare delle piante grasse? Allora il discorso è esattamente opposto, il terriccio non deve essere affatto troppo acido e deve contenere una buona percentuale di inerti (perlite, pomice, argilla espansa), anche fino al 70%. Comunque di seguito vediamo una ricetta base perfetta un po’ per tutti gli usi.
La ricetta del terriccio fai da te
Per fare questo terriccio di base puoi seguire questa ricetta molto semplice che ti darà sicuramente tante soddisfazioni ad esempio se vuoi realizzare un giardino stile inglese. Devi prendere sette parti di terra, tre parti di torba vegetale, due parti di sabbia dalla granulometria media.

In più, in base al totale raggiunto, devi aggiungere un quarto di concime organico adatto al tipo di pianta che vuoi mettere a dimora. Anche se vuoi creare l’orto in giardino. Miscela le varie parti mescolandole con una paletta in modo da ottenere un insieme omogeneo.
In caso di terreno da rendere più alcalino, cioè per abbassare l’acidità puoi usare delle calce. Al contrario, se vuoi un terreno più acido ad esempio per coltivare la bouganville in vaso puoi aggiungere i fondi di caffè.
Tutti questi suggerimenti possono tornanti molto utili anche nel caso tu voglia realizzare un giardino pensile per rendere gli spazi a tua disposizione un po’ più green.