Come ottenere il look da casa da rivista con pochi semplici cambiamenti

Ci sono dei piccoli accorgimenti che potete seguire se volete ottenere una casa da rivista, basta curare questi dettagli per scoprire la bellezza unica della vostra dimora.

Siete affascinati dagli interni fotografati sulle copertine delle pubblicazioni specializzate e anche voi volete sapere come ottenere un look da rivista per la vostra casa? Seguite i nostri suggerimenti e con pochi semplici cambiamenti raggiungerete il vostro obiettivo!

Non serve stravolgere l’intero arredamento della vostra casa per ottenere un look perfetto come le dimore che si vedono nelle foto sulle copertine e sulle pagine delle riviste del settore. In effetti basta seguire alcune regole per arredare con equilibrio e rendere impeccabile ogni ambiente.

Per trasformare un semplice soggiorno in un living carico d’atmosfera, oppure per scegliere i complementi di arredo da inserire nella camera da letto affinché sia davvero accogliente vi basta seguire i suggerimenti degli esperti di DesignMag. Siete pronti?

Come dare alla casa il look che si vede nelle foto di una rivista specializzata

Conoscere tutti i segreti degli interior designer forse è un’impresa impossibile, perché è vero che basta studiare un po’ le regole che sono alla base della progettazione degli spazi interni per ottenere un risultato accettabile ma è chiaro che la differenza la fa la creatività e la fantasia di ciascuno. Diciamo che si tratta sempre e comunque di un talento. E in quanto tale va nutrito e coltivato.

soggiorno con ampie finestre e divani moderni
Come dare alla casa il look che si vede nelle foto di una rivista specializzata – designmag.it

Quindi non vi dovete scoraggiare se al principio non riuscirete a ottenere dei risultati soddisfacenti, con il tempo e l’applicazione potrete arrivare a centrare l’obiettivo e a sentirvi soddisfatti della vostra creazione. Ma da dove si parte?

Cominciamo con il dire che per ottenere una casa che abbia un look degno di una rivista dovete prima di tutto tenere presente che quella che voi vedete non è la casa vera, non vi trovate all’interno dello spazio e dunque la differenza è data anche e soprattutto dai filtri e dagli effetti che l’esperto fotografo ha scelto di inserire per far apparire l’ambiente in un certo modo. Comunque si parte sempre dalla luce.

L’illuminazione è fondamentale per valorizzare gli arredi e darle un aspetto accogliente e intimo. Come illuminare la casa? Ne abbiamo parlato nel nostro approfondimento che vi suggeriamo di leggere.

Poi il vostro obiettivo è ottenere ambienti armoniosi, allora puntate sullo stile minimal. Meno è meglio, lo insegna il design giapponese, ma non solo.

Cercate di fare decluttering, eliminate ogni orpello inutile e concentratevi sull’essenziale. In tal modo riuscirete a percepire lo spazio come molto più ordinato e accogliente, l’atmosfera sarà confortevole. Se non sapete da dove cominciare leggete come tenere la casa sempre ordinata con il minimo sforzo, cinque trucchi che vi salveranno la vita!

Gestione cookie