Con questi suggerimenti troverai molto meno stress durante il trasloco - designmag.it
Se stai per organizzare un trasloco dovresti davvero seguire questi consigli: in questo modo sarà un’esperienza per nulla stressante.
A tutti quanti prima o poi nella vita capita di dover affrontare un trasloco, visto che fa parte del proprio percorso di crescita andare a vivere da soli, oppure cambiare appartamento e trovarne uno più conforme con le proprie esigenze e necessità.
Quando arriva il momento di dover traslocare, però, si tratta sempre di un periodo caratterizzato da parecchio stress, visto che bisogna cercare di organizzare tutto al meglio, e alle volte è anche possibile che capitino degli imprevisti che vadano a rallentare il programma del trasloco stesso. Visto che spostare tutti gli oggetti e l’arredamento presenti in una casa non è un compito assolutamente facile, anche nel caso in cui ci si affidasse dei professionisti, bisogna cercare di avere un piano mentale ben preciso, in modo tale da potersi affidare a esso ed evitare di dimenticare qualcosa, oltre che a cercare di prevenire qualsiasi problematica. Sono 4 i consigli da seguire per evitare di provare troppo stress durante un trasloco.
• Le operazioni preliminari: prima ancora di incominciare a imballare i propri oggetti e vestiti, bisogna pensare a tutta la parte burocratica, in modo tale da concluderla ed essere più sereni. Per esempio, bisogna saldare eventuali bollette, ricordarsi di staccare le utenze e controllare che sia tutto in regola con il contratto
• Fare l’inventario: in modo tale da avere certezza di non perdere nulla e potersi organizzare al meglio, l’ideale è effettuare l’inventario di tutto quello che si possiede, scrivendo una lista ordinata, che può essere fatta a computer oppure a mano, così da sapere con precisione dove si trovano tutti gli oggetti.