[galleria id=”12105″]
Per capire come organizzare gli spazi in cucina, bisogna innanzitutto tenere in considerazione il proprio stile di vita. Chi ama cucinare avrà certamente bisogno di una dispensa capiente e ben organizzata, dotata quindi di tanti contenitori e accessori, in grado di conservare i cibi, anche a lungo. Chi, al contrario, cucina poco in casa, e si trova spesso fuori per lavoro, potrà disporre tranquillamente di una dispensa dalle dimensioni più ridotte, ma comunque ben organizzata.
Alla domanda “Come tenere in ordine una cucina?” la risposta si rivela molto più semplice del previsto, ossia grazie ad una dispensa, piccola o grande che sia, ben organizzata e dotata di contenitori, barattoli e ripiani, in grado di conservare i cibi, anche a lungo nel tempo.
[npleggi id=”27151″ testo=”Come ricavare un ripostiglio: i consigli da seguire”]
Per organizzare la dispensa Ikea propone un ricco assortimento di contenitori, divisori e accessori vari, in grado di soddisfare al meglio ogni esigenza.
Se la dispensa è divisa dalla cucina, arredatela con mobili dotati di ripiani a vista oppure con delle mensole, che vi permetteranno di suddividere meglio alimenti, stoviglie, pentole, bicchieri e quant’altro.
Non dimenticate di sistemare una lista nella dispensa della cucina, che vi servirà ad annotare ciò che vi manca o gli ingredienti necessari per una ricetta che volete fare.
[npleggi id=”27535″ testo=”Organizzare la cucina: 5 step da seguire”]
Per capire come sistemare le cose in cucina, potete ispirarvi alle idee che abbiamo raccolto nella foto gallery, che vi forniranno numerosi spunti, per organizzare al meglio lo spazio, senza dimenticare lo stile. Ecco allora le soluzioni salvaspazio, disponibili anche in commercio, per ottimizzare e incrementare la capienza della propria dispensa.