Come non far salire il cane sul divano, il trucco - Designmag.it
E’ uno dei tanti problemi che si trova ad affrontare chi ha un amico a quattro zampe in casa, i segreti per vincere la “battaglia”.Â
Chi ha un cane in casa è molto probabile che si sia trovato a combattere con il proprio amico a quattro zampe che vuole salire a tutti i costi sul divano. Capita pure che l’amico peloso lo faccia proprio quando il padrone non è in casa o quando sta dormendo, ne approfitta per mettersi comodo e “godersi un po’ di relax”.
Sebbene esistano tessuti per divani adatti se si hanno animali, sapere come tenere lontano il cane dal proprio divano è importante per evitare che lo sporchi e che ci si ritrovi con un sacco di peli proprio dove ci si vuole sedere. Come prima cosa bisognerebbe educare il proprio amico a quattro zampe, ma se non si riesce a fargli perdere quest’abitudine, ci sono una serie di consigli utili da seguire per riuscire in questa “impresa”.Â
Per molti padroni di cani è ritenuta quasi un’impresa impossibile, ma in realtà ci sono una serie di trucchi da attuare proprio per evitare che l’amico peloso salga sul proprio sofà , riempendolo di peli.
La prima cosa da fare è stabilire delle regole quando il cane è cucciolo, fargli capire subito che il divano è off limits e non deve assolutamente salirci, non bisogna credere che consentendoglielo di tanto in tanto sia utile, in questo modo si invierà all’animale un messaggio sbagliato. Per questo bisogna essere sempre coerenti e non fare mai passi indietro rispetto alle regole stabilite.
Se proprio non si è riusciti a far capire al proprio cane questa regola si deve passare altri rimedi, il primo è mettere sul divano degli oggetti che per lui siano un ostacolo, meglio se è ingombranti. Si può poi decidere di usare un deodorante che non gli piace e lo terrà lontano dal sofà . Un altro metodo per non far salire il cane sul divano è quello di creare uno spazio tutto suo, una comoda cuccia dove può sdraiarsi, senza sentire l’esigenza di accomodarsi sul sofà per stare comodo e steso su qualcosa di morbido.
Se anche in questo modo il cane proprio non vuole saperne e continuerà a salire sul divano, si può optare per un copridivano, in questo modo perlomeno non si rischierà di rovinare la tappezzeria.