[galleria id=”8721″]
Pinterest/Terrazzo illuminato con faretti disposti a terra.
Uno dei complementi più amati in questi ultimi anni, in particolar modo da coloro che adorano lo stile essenziale, moderno e anche piuttosto minimalista, è il vaso per piante con base o intero corpo luminoso. Ne sono stati realizzati di diversi e alcuni hanno persino delle forme insolite, come dei fiori o coni altissimi, spesso utilizzati a bordo piscina ma perfettamente posizionabili tra le piante del vostro terrazzo.
Pinterest/Terrazzo illuminato con lampade a parete.
Ad ogni modo, per illuminare un terrazzo alla perfezione è bene mixare diverse lampade e fonti luminose. Una buona miscela potrebbe essere realizzata utilizzando delle luci da parete, una a sospensione, o più di una qualora lo spazio è abbastanza grande, e delle candele o elementi da terra, che creano la giusta atmosfera e sono decisamente molto belle, anche se le selezionerete semplicissime.
Pinterest/Terrazzo illuminato con lampadine per uno stile shabby chic.
I faretti direzionali rappresentano un’altra ottima soluzione per illuminare i balcone o il terrazzo ma da soli, a meno che non riusciate davvero a posizionarne moltissimi, non riuscirete a creare un ambiente dove tutto è visibile.
Pinterest/Bottiglie in vetro con lampadine per illuminare il terrazzo fai da te.
In alternativa, se avete una casa dallo stile shabby o vi piace decorarla con il fai da te, potreste improvvisarvi elettricisti e realizzare un filo dal quale pendono delle lampadine, che ovviamente si illuminano per l’occasione. Nella nostra fotogallery potrete vedere diversi spunti su come illuminare la terrazza e avere una strepitosa stanza a cielo aperto.
Pinterest/Terrazzo illuminato senza corrente con lanterne.
Illuminare un terrazzo senza corrente si può, basta avere un po’ di fantasia e il gioco è fatto. Sì, perché è possibile creare un’illuminazione da esterno funzionale con delle semplici candele, oppure, utilizzando delle deliziose lanterne da disporre negli angoli del vostro spazio esterno, in modo da creare un’atmosfera soft e romantica. In più, se desiderate creare un’illuminazione fai da te, è possibile inserire dei piccoli ceri all’interno di bottiglie di vetro riciclate, da appendere alla parete oppure da disporre sul pavimento.
Pinterest/Terrazzo illuminato senza corrente utilizzando candele e lanterne.
Un’altro consiglio per illuminare il vostro terrazzo senza corrente è quello di usare delle lampade solari, che è possibile recuperare presso i centri e i negozi specializzati in arredamento da esterno; questa rappresenta una delle idee più moderne ed ecologiche in tema di arredo e progettazione di un terrazzo.
Pinterest/Terrazzo coperto arredato con fili di lampadine sospese al soffitto.
Per illuminare un terrazzo coperto vi sono tantissimi modi diversi. Per rendere l’atmosfera accogliente, vi consigliamo di optare per delle semplici lampadine, meglio se unite fra loro e appese al soffitto; oppure, in caso vogliate arredare il terrazzo in stile shabby, il consiglio è di optare per delle lanterne da posizionare agli angoli o da appendere alla parete.
Pinterest/Terrazzo coperto illuminato con lanterne.
Se amate lo stile moderno e contemporaneo, per illuminare il vostro terrazzo coperto in modo chic le lampade a led fanno sicuramente al caso vostro. Queste possono essere posizionate sul soffitto, oppure, per un arredamento minimal e di design perfetti sono i faretti da terra.
Pinterest/Terrazzo coperto arredato in stile moderno e illuminato con faretti a led.
Ora che conoscete tutti i nostri consigli utili su come illuminare un terrazzo, non vi resta che sfogliare la nostra galleria fotografica e trovare la soluzione più adatta a voi.