Come illuminare le scale di casa, idee e consigli facili da attuare per renderle più belle e sicure

Leggete i nostri consigli su come illuminare le scale di casa seguendo le ultime tendenze di Lighting Design e non solo renderete più sicuri questi elementi architettonici ma abbellirete anche la vostra abitazione.

Se siete arrivati qui vuol dire che volete sapere come illuminare le scale di casa nella maniera più corretta, utile, funzionale, ma anche economica. La giusta illuminazione della casa comprende anche le scale interne, lì dove sono presenti.

Delle scale ben illuminate sono indispensabili per evitare il rischio di cadute e anche per arredare in maniera suggestiva grazie ai punti luce aggiuntivi.

Allora ecco le soluzioni di Lighting Design più facili da mettere in pratica anche con il fai da te per illuminare e rendere le scale più belle e sicure.

Come illuminare le scale in modo suggestivo

Led per illuminare le scale
Come illuminare le scale in modo suggestivo – designmag.it

Per rendere le scale più sicure è bene illuminarle in modo che chi sale e chi scende riesca a percepire nitidamente l’altezza dei gradini. Ci sono diversi modi per farlo e rendere questa porzione della casa luminosa e sicura, anche se lontana da finestre e fonti di luce naturale.

Se ancora non avete provveduto vi suggeriamo di leggere la nostra guida su come scegliere la scala interna per quanto riguarda i modelli e i materiali, poi potrete dedicarvi alla scelta della giusta luce.

Ecco quali sono le soluzioni più semplici da realizzare se volete illuminare le scale alla perfezione e creare anche una illuminazione d’accento:

  • Lampade da parete
  • Applique
  • Faretti da incasso
  • Strisce led
  • Punti luce segnapasso
  • Tubi luminosi

La scelta della giusta illuminazione dipende ovviamente da come è fatta la scala e anche da dove è posizionata. Ad esempio, per una scala cieca, cioè chiusa da entrambi i lati con un muro, è meglio usare dei faretti LED segnapasso da collocare sulla parete in modo che vadano a proiettare il fascio di luce anche sul muro frontale, così tutto l’ambiente sarà ben illuminato.

Per scale che sono molto ampie ed aperte e che hanno una ringhiera potete usare le lampade a parete o le applique più moderne, dipende anche dallo stile di arredamento della casa. Queste soluzioni sono facili da posizionare in alto dove non sono di ingombro al passaggio.

I faretti orientabili sono una buona fonte di luce per ogni tipo di scala e hanno il vantaggio di poter dirigere il fascio di luce dove si vuole, in modo da illuminare i gradini e l’intero vano scala in modo funzionale.

Altre soluzioni di lighting design sono le strisce led da posizionare sulla tutta la lunghezza del gradino, sotto la pedata, sono perfette per i tipi di scale a chiocciola. Oppure si può optare per dei tubi luminosi da sistemare a parete, magari all’angolo del muro, sul pianerottolo della scala.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie