Foto Shutterstock | Andrew Angelov
Vuoi vendere casa e trasferirti in un edificio più moderno, ubicato in una differente posizione o meglio servito dai mezzi pubblici? Con ogni probabilità questi piccoli trucchi per aumentare il valore dell’immobile in vendita ti incuriosiranno: chiunque venda casa prova a guadagnare infatti il più possibile sull’affare, tanto più se ha bisogno di liquidità per completare a propria volta un acquisto, e, se è vero che a seconda della città, del quartiere, del tipo di edificio c’è una quotazione immobiliare standard, è vero anche che qualche piccolo accorgimento aiuta ad aumentare il valore della propria casa. Il valore percepito soprattutto: è infatti ormai risaputo che la prima impressione conta e non poco sulla decisione finale di acquistare una casa piuttosto che un’altra.
Eliminare tutti gli elementi obsoleti presenti in casa è il primo trucco per aumentare il valore dell’immobile in vendita.
Conviene dunque rinnovare l’immobile, tanto più che sulle cosiddette ristrutturazioni verdi e sugli interventi di efficientamento energetico degli edifici sono attualmente previsti numerosi bonus. Più in generale rendere la propria casa più sostenibile e più smart è tra quelle strategie che dovrebbero farne aumentare il valore percepito alla vendita.
A proposito di biglietti da visita, non c’è modo migliore di aumentare il valore dell’immobile in vendita che facendo attenzione anche a tutto ciò che si vede dall’esterno: prospetti e facciate, porte e balconi dovrebbero apparire come nuovi agli occhi dei potenziali acquirenti, tanto più che si tratta di voci di spesa piuttosto corpose e che potrebbero incidere non da poco sull’offerta immobiliare.
Un occhio di riguardo andrebbe posto anche su cortili, giardini e piccoli spazi verdi: soprattutto in città rappresentano un plus ineguagliabile e, se ben curati, possono fare salire di molto il valore percepito dell’immobile e la disponibilità a pagare dell’acquirente.