Come togliere le macchie di olio e di caffè dai muri? Se malauguratamente gli schizzi di olio e caffè sono andate a finire sui muri non disperate! Continuate a leggere e scoprirete, in questa guida, come eliminare per sempre le macchie di olio e caffè dai muri della cucina (e di qualsiasi altra zona della casa!).
Come eliminare le macchie di olio dai muri

Ci sono diversi metodi naturali per togliere le macchie di olio dal muro. Sono soluzioni efficaci per togliere gli aloni e lo sporco anche incrostato da diverso tempo. Ecco i rimedi della nonna più noti:
- Bicarbonato di sodio (3 cucchiai) e acqua calda (una tazza). Usate questo impasto per strofinare la macchia d’olio fino a che sparisce.
- Aceto bianco e acqua calda in parti uguali. Versate il mix in uno spruzzino e dirigete il getto sulla macchia. Fate agire 15 minuti e dunque passate un panno morbido.
- Ammoniaca liquida. Servono due tazze di ammoniaca in un litro di acqua. Usate no spruzzino per dirigere lo spray sulla zona interessata. Attenzione agli aerosol, l’ammoniaca può irritare occhi e gola.
- Ammoniaca in polvere. Per eliminare l’alone creato sul muro dalla macchia di olio versate tre cucchiai di ammoniaca in un litro di acqua tiepida. Con questa miscela bagnate un panno morbido, strizzatelo e passatelo sulla macchia di olio sulla parete. Lasciate asciugare e ammirate il risultato.
- Prodotti specifici per macchie di olio e grasso. Li potete acquistare in ferramenta o nei negozi di fai da te. Non dimenticate di indossare i guanti per proteggervi da eventuali irritazioni da contatto.
Infine, se nessuno dei precedenti rimedi risulta efficace, allora dovete semplicemente verniciare le pareti tinteggiando di nuovo il muro. Potete passare diverse mani di vernice per coprire completamente le macchie, il risultato sarà perfetto e non
Come eliminare le macchie di caffè dal muro

Per eliminare le macchie di caffè dal muro potete strofinare lo spazio macchiato con la parte polposa del limone (serve il succo) e lasciare agire per un’ora. Poi lavate la zona interessata con sapone di Marsiglia e dopo con acqua calda. Risciacquate e fate asciugare.
In alternativa potete usare della candeggina per le superfici non porose. Preparate una soluzione mescolando 150 ml di candeggina con 5 litri d’acqua. Immergete un panno pulito, strizzatelo e tamponate la macchia fino al completo dissolvimento. Poi asciugate con un panno asciutto. In caso di parete colorata potete usare la candeggina delicata e seguire gli altri suggerimenti per pulire i muri colorati senza rovinarli e senza asportare la pittura e il colore.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!