[galleria id=”7905″]
Ecco alcuni spunti originali su come creare un angolo lettura in casa. Amate la lettura e desiderate da tempo un angolino in casa per dedicarvi alla vostra passione? Con un pizzico di fantasia e minima spesa non sarà difficile realizzare un confortevole cantuccio all’interno della vostra casa. Naturalmente in un locale di ampie dimensioni ciò sarà più facile, ma la necessità aguzza l’ingegno, vedrete che anche in uno spazio ridotto il vostro sogno sarà possibile. Leggete alcuni spunti originali per creare un angolo lettura in casa originale e pratico.
Consigli pratici per realizzare un angolo lettura in casa
Di fondamentale importanza è l’illuminazione, pertanto avvicinatevi il più possibile alle fonti luminose naturali, come finestre o vetrate. Se ciò non sarà possibile, il mercato offre svariati modelli di lampade alogene a stelo con luce orientabile di varia intensità . Anche la fonte di calore è importante, ricordatevi infatti che durante la lettura avrete bisogno di una temperatura confortevole sia in estate che in inverno. Durante la stagione calda sarà necessaria una gradevole ventilazione, mentre durante l’inverno la posizione ottimale è vicino a un camino acceso o a una stufa. Sulla vostra poltrona preferita potrete stendere una soffice coperta che contribuirà a personalizzare l’angolo lettura. Un comodo tavolino servirà da base ai libri che state leggendo, nonché a qualche bibita, snack o tazza di caffè. Un poggiapiedi favorirà una buona circolazione agli arti inferiori, consentendovi il massimo relax. Se lo spazio a disposizione è notevole, sarà bello disporre di una libreria nei pressi dell’angolo lettura: l’effetto biblioteca è assicurato.
Quale stile scegliere per l’angolo lettura