Se vuoi sapere come creare un angolo orto nel giardino ti diamo alcune idee da copiare per riuscirci senza troppo sforzo. Di seguito potrai scoprire come progettare un orto nello spazio outdoor, come recintarlo, quali piante scegliere per coltivarle in modo facile e veloce oltre a come eseguire le varie fasi di preparazione del terreno.
Come creare un angolo orto in giardino
Per la progettazione dell’orto in giardino devi innanzi tutto scegliere il posto dove realizzarlo e le sue dimensioni. Se disponi di un giardino grande, hai maggiori possibilità di creare un orto più grande, quindi non ti resta che individuare la zona ideale.

Tieni conto che il terreno deve essere pianeggiante, ricco di sostanze organiche e ben drenato, condizioni ideali per una migliore crescita delle piante.
Per realizzare un orto in un angolo del giardino devi seguire questi passaggi:
- Scegli la posizione con cura. Opta per una zona soleggiata che non abbia ombra, quindi lontana da piante ornamentali da giardino o dalle pareti della casa.
- Stabilisci la grandezza. Valuta la dimensione dell’orto in base allo spazio che hai a disposizione.
- Progetta l’orto prima di crearlo. Fai uno schema in modo che il terreno sia già ben delimitato con bordi e paletti in base alle piante che vuoi coltivare.
- Scegli cosa piantare per preparare il terreno. Decidi le piante che vuoi mettere a dimora così saprai già quale tipo di terreno conviene usare.
- Concima il terreno. Per far crescere le piante rigogliose il terreno deve essere concimato in modo adeguato con le giuste sostanze nutritive adatte quel tipo di ortaggio.
Di seguito approfondiamo gli argomenti così da avere una panoramica dei lavori da fare.
Come realizzare la recinzione per l’orto
La recinzione dell’orto è fondamentale per evitare che possano introdursi animali selvatici e domestici. Disporre dei paletti di ferro a circa un metro di distanza l’uno dall’altro e collegarli fra loro con una rete metallica piuttosto alta.
Cosa piantare nell’orto

Le piante da scegliere sono tantissime e puoi spaziare da una vasta gamma di ortaggi ad una scelta infinita di erbe aromatiche. Carote, cavolfiori, lattughe, fagiolini, melanzane, peperoni, pomodori, patate, cipolle, verza, cavolo e tanto altro sono fra le tante cose da piantare per avere un orto colorato.
Come preparare il terreno
Smuovi il terreno, eliminando le pietre ed aggiungendo il compost o il concime. Con un rastrello livella la superficie ed innaffia in profondità, attendendo alcuni giorni prima di procedere con la semina.
Come disporre le coltivazioni all’interno dell’orto
Le piante si possono disporre lungo file allineate, realizzando un corridoio tra una fila e l’altra per consentire il passaggio. In questo modo si può lavorare il terreno anche con mezzi agricoli meccanici. Oppure si può procedere con la coltivazione intensa, creando fasce più ampie del terreno per sfruttarlo meglio.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!