Come arredare la cucina in veranda, spunti di stile e creatività per renderla bellissima e funzionale

Vi diamo degli spunti su come arredare una veranda cucina. Abbiamo pensato a tante idee interessanti per organizzare questa zona della casa. Potete realizzare un semplice angolo cottura in veranda oppure attrezzarla con tutto il necessario, dalle dispense al forno.

Se non sapete come arredare una cucina in veranda siete arrivati nel posto giusto, le idee e gli spunti che vi suggeriamo vi consentono di ottimizzare lo spazio e allo stesso tempo offrire il massimo del comfort in questo ambiente particolare.

Fra i diversi modi per organizzare l’esterno, ricavare un angolo cucina per arredare verande chiuse, può rivelarsi un’ottima soluzione per rilassarsi all’aperto. Magari assieme ad amici o parenti. Basta studiare con attenzione lo spazio e scegliere gli arredi indispensabili per organizzare la cucina in veranda.

Scopriamo insieme quali sono gli spunti più interessanti da seguire!

Idee da copiare per arredare la cucina in veranda

Vi state chiedendo come arredare la veranda coperta e volete degli spunti? Senza dubbio avete molti modi per rendere confortevole lo spazio. Basterebbe un piccolo salottino per rendere l’ambiente davvero accogliente. Tuttavia, un’opzione che si adatta abbastanza bene a chi ama avere degli ospiti a casa, è la veranda trasformata in cucina. Soprattutto in caso di spazi esterni ampi che si prestano perfettamente per pranzi o cene in compagnia.

veranda con cucina moderna, mobili piccola zona relax
Idee da copiare per arredare la cucina in veranda – designmag.it

L’arredamento della cucina in veranda, naturalmente, dovrà prevedere delle composizioni ben organizzate. Non potranno mancare forno, piano cottura e lavello. Le basi saranno fondamentali per conservare piatti e stoviglie. Potrete fare a meno, invece, dei pensili.

Specialmente se state pensando di arredare la cucina in veranda chiusa con finestre e vetrate, i pensili sono sicuramente da scartare perché avreste difficoltà ad ancorarli. Frigorifero e forno a microonde vi aiuteranno a preparare le pietanze ma anche la lavastoviglie potrebbe rivelarsi molto utile, velocizzando le operazioni di pulizia.

Altro elemento essenziale per la veranda trasformata in cucina, è il tavolo da pranzo. Qui potrete consumare tutte le prelibate leccornie. È preferibile, pertanto, scegliere dei tavoli allungabili o un tavolo pieghevole da giardino, ideale per fare posto ai nuovi ospiti.

Veranda arredata con cucina e tavolo da pranzo in legno
Ambiente verandato con zona per cucinare e sala da pranzo – designmag.it

Se avete bisogno di arredare una veranda aperta, potete ricorrere alle cucine da esterno, pensate appositamente per resistere alle intemperie e disponibili anche nelle versioni compatte, per spazi ristretti.

Un elemento interessante per ricavare una zona relax in veranda è arredare lo spazio come un secondo soggiorno è un set da caffè con poltrone, che potrete utilizzare per rilassarvi a fine cena.

E infine, non fatevi mancare neppure il barbecue con coperchio, per una grigliata con gli amici! Ma se volete trasformare il balcone in veranda dovete stare attenti alle regole. Allora, voi cosa ne pensate? Avete le idee chiare su come sfruttare la vostra veranda per realizzare la cucina dei vostri sogni?

Gestione cookie