Come+arredare+la+sala+da+pranzo%2C+i+consigli+degli+esperti+per+scegliere+i+complementi+d%26%238217%3Barredo+perfetti
designmagit
/articolo/come-arredare-una-sala-da-pranzo-idee-per-i-mobili-e-la-decorazione-foto/19115/amp/
Categories: Arredamento

Come arredare la sala da pranzo, i consigli degli esperti per scegliere i complementi d’arredo perfetti

Volete delle idee su come arredare la sala da pranzo? Ecco i nostri suggerimenti, dai colori delle pareti ai complementi d’arredo e ai mobili perfetti da inserire in questo ambiente della casa.

Grande o piccola, ricca di elementi decorativi o minimalista, la sala da pranzo è sicuramente uno degli ambienti della casa spesso più curati. Infatti è questo lo spazio in cui si accolgono i propri ospiti, che siano parenti o amici, e con loro si condividono pranzi, cene o aperitivi.

Di conseguenza, oltre al lato estetico, sicuramente importantissimo, la sala da pranzo deve essere funzionale e comoda. Ovviamente, non possono mancare anche gli elementi decorativi di tendenza e un utilizzo sapiente dei colori, sia per quanto riguarda le pareti che per quanto riguarda mobili e complementi d’arredo. Non resta che approfondire l’argomento!

I colori più adatti per la sala da pranzo

La sala da pranzo, come detto, deve essere funzionale e confortevole. In particolare, l’uso dei colori è fondamentale per far risaltare le pareti. Se lo spazio a vostra disposizione non è particolarmente grande, ma dotato di ampie finestre, il nostro consiglio è quello di utilizzare colori chiari alle pareti, come il bianco, il panna o il color sabbia, per far sembrare otticamente l’ambiente più grande.

Come mixare i colori in sala da pranzo, idee di stile – designmag.it

Se invece la vostra sala da pranzo è ampia, il nostro consiglio è quello di sbizzarrirvi, senza esagerare, con i colori. Potreste decidere, ad esempio, di dipingere con un colore pop, come l’azzurro, solo una parete dell’ambiente, in particolar modo se anche altri elementi presenti, come i tessili, richiamano la tonalità. Ad ogni modo per altre idee su come usare i colori in sala da pranzo vi rimandiamo al nostro approfondimento.

Come scegliere il tavolo della sala da pranzo

Ovviamente in una sala da pranzo che si rispetti non può mancare un tavolo dove accogliere gli ospiti per un momento conviviale. Noi vi suggeriamo di scegliere uno dei tavoli allungabili disponibili in commercio, ovviamente nello stile che vi piace di più. Con una soluzione del genere, infatti, potete risolvere il problema dei posti quando il numero degli ospiti sale.

Come scegliere il tavolo di una sala da pranzo designmag.it

Per quanto riguarda i materiali vi potete sbizzarrire, scegliendo marmo o vetro se vi piace l’arredamento classico, il legno è un sempreverde che si può adattare a ogni stile, ma se vi piace la tendenza industrial allora preferitelo in abbinamento al metallo, mentre il tavolo il legno e resina può essere la soluzione adatta a interni minimal. Invece se volete sapere come scegliere il tavolo da pranzo per una stanza piccola vi rimandiamo al nostro approfondimento.

Sedie, la comodità prima di tutto

Una volta acquistato un bel tavolo per la sala da pranzo non possono assolutamente mancare le sedie, a meno che non abbiate optato per un set già completo.

Sedie in sala da pranzo classica – designmag.it

Anche in questo caso valgono i suggerimenti già proposti, ossia scegliete in base allo stile, anche se le sedie imbottite per la sala da pranzo sono sempre la scelta giusta. Infatti offrono comfort e sia voi che i vostri ospiti potrete godere il momento conviviale al meglio.

Sotto al tavolo non deve mancare un tappeto

In molti, in sala da pranzo, apprezzano avere tra i vari complementi d’arredo anche dei tappeti moderni, sono perfetti per dare un tocco di colore e di brio, specialmente se i mobili sono in legno. Potete scegliere stampe o disegni floreali o geometrici in colori da abbinare alle tende.

Una sala da pranzo in stile scandinavo – designmag.it

Il dettaglio fondamentale a cui dover fare attenzione è la dimensione. Prendete bene le misure del tavolo e delle sedie e considerate che per essere confortevole il tappeto deve essere più ampio, in pratica deve permettere di poter spostarvi sopra le sedie senza che i bordi intralcino i movimenti.

Lampadari a sospensione

Non si può non parlare di lampadari a sospensione di design quando si parla di arredare la sala da pranzo. Tra le tante proposte, in commercio vi suggeriamo di scoprire le nuove lampade a sospensione economiche di Ikea, ce ne sono tante che sono facili da montare ma di grande effetto per arredare la sala da pranzo.

Lampade a sospensione economiche in catalogo – foto Ikea – designmag.it

Infine vi suggeriamo di dare un’occhiata al nostro speciale su come rinnovare la sala da pranzo vecchia senza ristrutturare, così da avere uno spazio di tendenza a costo quasi zero.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by
Kati Irrente