Come arredare una camera da letto con il bordeaux

Ecco tante idee da copiare per arredare una camera da letto con il colore bordeaux, fatevi ispirare da questi suggerimenti per il vostro progetto di interior design.

State pensando di usare il colore bordeaux per il vostro progetto di interior design e volete sapere come arredare una camera da letto che sia accogliente e armoniosa? Siete capitati nel posto giusto perché noi di DesignMag abbiamo preparato questa piccola guida in pillole proprio per darvi le risposte che state cercando.

Il bordeaux è un colore davvero molto elegante, in genere è associato al periodo autunnale, visto che è una delle tonalità che possiamo ammirare nel foliage sugli alberi che si accingono a prepararsi alla stagione invernale.

Si tratta di una tonalità molto versatile che in genere troviamo in ambienti della zona giorno come il soggiorno e la cucina, ma che anche nella stanza destinata al riposo si può declinare in vari modi. Andiamo a scoprire alcune soluzioni di interior design facili da replicare.

Idee per arredare la camera da letto con il colore bordeaux

Arredare una stanza con i colori scuri senza appesantire l’ambiente è possibile, anche nel caso della tonalità di cui parliamo in questo articolo. Se è vero che può essere una scelta azzardata è altrettanto vero che basta miscelarlo bene evitando eccessi. Può essere abbinato ad altri colori più luminosi o neutri per renderlo meno cupo.

camera da letto con parete bordeaux, biancheria grigia e cuscini turchese
Idee per arredare la camera da letto con il colore bordeaux

I toni del bordeaux sono tanti, dai più chiari ai più scuri, essendo un tipo di colore caldo non è tra i più indicati per arredare la camera da letto. Ad ogni modo è possibile integrare elementi come mobili, complementi di arredo e tessuti in modo tale da ottenere una camera da letto accogliente e confortevole.

Abbiamo già visto come abbinare il bordeaux alle pareti e in genere possiamo dire che trova una buona armonia sia con il bianco che con il nero con i quali si può ottenere un giusto contrasto visivo.

Una parete bordeaux è il modo più popolare per usare questo colore nella zona notte, si può applicare anche una carta da parati decorativa ad esempio sul muro dietro la testata del letto. Uno specchio con cornice dorata sarà la scelta adatta per dare luce all’ambiente. Abbinate delle tende chiare e altri complementi di arredo come panche o pouf e il gioco è fatto.

Scegliete un letto in legno o con la struttura in metallo da abbinare a un armadio nello stesso materiale, usando la biancheria da letto bianca per spezzare. Allo stesso modo potete invece usare lenzuola o coperte di colore bordeaux che faranno esaltare elementi metallici, magari delle lampade vintage da posizionare sui comodini.

Infine considerate che il bordeaux si inserisce molto bene in ambienti arredati in stile gotico romantico, ma anche boho e barocco.

Gestione cookie