Come arredare un ufficio open space, idee da copiare e soluzioni di design

Gli uffici devono prevedere aree di lavoro comode, confortevoli, funzionali ma anche esteticamente belle. Ecco alcuni consigli e quali mobili scegliere per progettare il vostro ufficio open space nel migliore dei modi.

Volete sapere come arredare un ufficio open space? Oggi vi proponiamo idee e soluzioni di design per una corretta progettazione degli spazi così da ottenere un luogo esteticamente bello, funzionale e favorire sia la produttività che il benessere di chi vi lavora.

Dall’arredo ai complementi per l’ufficio, ogni elemento deve essere scelto per garantire operatività, comfort ma anche privacy, uno degli aspetti più difficili da risolvere negli ambienti aperti.

Vediamo allora gli elementi da scegliere per gli spazi lavorativi condivisi in un open space, ma anche come organizzare le scrivanie e le postazioni di lavoro per chi è in cerca di soluzioni pratiche ed intelligenti per il proprio business.

Come arredare un ufficio open space

Gli uffici open space hanno la particolarità di essere aperti, ossia senza partizioni in muratura fisse. Uno dei lati negativi di questa tipologia di spazio è che l’ambiente non è silenzioso e privo di disturbi visivi.

Ma allo stesso tempo un ufficio open space permette di poter dare diverse configurazioni allo spazio a seconda delle varie esigenze che si vengono a creare. Inoltre favorisce una maggiore comunicazione fra i lavoratori, che può essere un punto a favore di chi lavora in team. Dalle scrivanie alle pareti divisorie, ecco cosa scegliere per uno spazio di lavoro aperto davvero interessante.

Mobili e arredo per l’ufficio open space

scrivania on ultom
Postazione On – foto Ultom – designmag.it

On di Ultom è una postazione di lavoro per uffici open space disegnata da Lorenzo Marcolin che permette di realizzare ambienti di lavoro originalissimi e ‘attivi’ perché sono funzionali ma anche ’emozionali’ grazie alle stimolazioni sensoriali luminose e sonore che genera. Non a caso si chiama ON perché si accende e funziona.

Tavolo ufficio open space Baobab Estel Group
Tavolo ufficio open space Baobab – foto Estel Group – designmag.it

Un altro arredo per l’ufficio open space originale è Baobab di Estel Group. Composto da un tavolo rotondo in nobilitato che permette di accogliere anche 8 persone, ha la particolarità di avere grandi foglie che oltre ad essere decorative sono anche acustiche e luminose.

Mobiletti e complementi per l’ufficio open space

Mood Fabric Mobile Lintex
Mood Fabric Mobile – foto Lintex – designmag.it

Uno spazio open space deve poter comunque garantire privacy e una schermatura anche a livello acustico. Lintex ha quindi pensato a Mood Fabric Mobile, una lavagna magnetica con ruote disegnata da Matti Klenell, Christian Halleröd dotata di un pannello fonoassorbente.

Store Systemtronic
Carrello ufficio Store – foto Systemtronic – designmag.it

Funzionale e utilissimo, un vero e proprio complemento must have per l’ufficio, Store di Systemtronic è un carrello in acciaio che è stato progettato per ottimizzare gli spazi di lavoro e per essere spostato in modo semplice grazie alla pratica maniglia.

Pareti divisorie per ufficio

Le pareti divisorie per ufficio sono sistemi mobili o fisse con cui dividere gli spazi per essere flessibili. Per progettare un ufficio open space si può scegliere di modificare gli spazi in modo permanente oppure in modo che essi possano mutare a seconda delle esigenze. Una soluzione che preveda delle pareti mobili è sicuramente l’ideale rispetto a partizioni in muratura che snaturerebbero il concetto di open space.

Parete divisoria Nodoo in vetro e legno
Parete divisoria per ufficio open space – foto Nodoo – designmag.it

Nodoo è una parete mobile in legno e vetro che permette di creare un ambiente free-standing all’interno di uno spazio open space in modo da avere una zona privata ma non in muratura. Una soluzione perfetta per l’arredamento dell’ufficio moderno.

Le soluzioni Ikea per l’ufficio

Scrivania BEKANT Ikea
Scrivania BEKANT – foto Ikea – designmag.it

Ikea è un’azienda rivolta al benessere dei suoi clienti ed è ben consapevole che chi lavora trascorre la maggior parte del tempo seduto ad una scrivania. Ecco perché fra le soluzioni Ikea per l’ufficio spicca la serie BEKANT, con le scrivanie che permettono di essere regolate in altezza per lavorare in una posizione comoda ed ergonomica.

Pannello divisorio MITTZON Ikea
Pannello divisorio MITTZON – foto Ikea – designmag.it

Fra le altre novità per l’ambiente di lavoro firmate Ikea segnaliamo anche il pannello divisorio MITTZON che permette di creare privacy e allo stesso tempo di assorbire i suoni, elemento quindi ad hoc per uno spazio lavorativo open space.

Gestione cookie