Come arredare un giardino lungo e stretto, tutte le soluzioni per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione

Dopo tutto non è difficile arredare un giardino lungo e stretto a patto di sapere qualche trucchetto per sfruttare al meglio la superficie scegliendo le zone dove far crescere le piante, i mobili da usare e come illuminare lo spazio outdoor.

Con le giuste strategie, è possibile arredare un giardino lungo e stretto per trasformare gli spazi apparentemente più angusti in ambienti unici e accoglienti. Qui di seguito potrete trovare delle idee da copiare e i consigli giusti per ottenere un risultato soddisfacente a livello estetico e molto funzionale.

Idee per arredare un giardino lungo e stretto

Andiamo ad approfondire questi aspetti così potrete fare del vostro spazio outdoor piccolo un luogo perfetto per trascorrere momenti di relax e divertimento con i vostri amici e famigliari.

Ampliare la percezione dello spazio

Arredi per un giardino lungo stretto
Idee per arredare un giardino lungo e stretto – designmag.it

Per ampliare la percezione dello spazio in un giardino lungo e stretto, l’introduzione di linee spezzate o morbide può fare miracoli. Queste geometrie movimentano l’ambiente rettangolare, creando nuovi punti di vista e rendendo l’area più dinamica. Percorsi sinuosi invitano a camminare di più all’interno del giardino, generando così l’illusione di uno spazio dai volumi più ampi ed estesi.

Utilizzando la regola dei terzi, che prevede di dividere lo spazio a disposizione in nove parti uguali, si possono individuare i punti focali già nel momento in cui si va a progettare il giardino. Questa tattica attira immediatamente l’attenzione verso specifiche aree del giardino, rendendole particolarmente invitanti.

Scegliere i mobili giusti

Arredi in ferro per il giardino stretto e lungo
Mobili giusti per il giardino stretto e lungo – designmag.it

Posizionando elementi decorativi o mobili da giardino come poltrone da esterno, panchine colorate o una sdraio nei punti di forza individuati dalle intersezioni delle linee immaginarie, si vivacizza lo spazio in modo efficace. Accessori come cuscini colorati, tappeti da esterno e composizioni floreali in vaso aggiungono personalità all’ambiente.

La suddivisione del giardino in zone funzionalmente diverse permette di sfruttarlo appieno secondo le necessità individuali o familiari. Creando una piccola area lounge in giardino con poltrone confortevoli si offre uno spazio dedicato alla quiete.

Mentre allestendo una zona pranzo in giardino dotata di tavolo e sedie si favoriscono momenti conviviali di socializzazione all’aperto durante pranzi o cene con amici e familiari.

Arredando strategicamente ogni parte del giardino con mobili pieghevoli o impilabili si garantisce anche una gestione ottimale dello spazio quando questi non sono utilizzati.

La vegetazione ideale

Giardini in casa
La vegetazione ideale per un giardino lungo e stretto – designmag.it

La scelta delle piante è cruciale per valorizzare al meglio un giardino lungo e stretto. È essenziale valutare l’esposizione al sole per selezionare specie adatte alla quantità di luce disponibile.

Utilizzare piante che crescono in altezza come alberelli a chioma alta o piante rampicanti può aiutare a dare un senso di maggiore ampiezza allo spazio. Piante a bassa manutenzione come succulente e graminacee o piante ornamentali da giardino sono opzioni pratiche ed esteticamente gradevoli per creare zone d’interesse con variazioni cromatiche e dimensionali.

Come illuminare il giardino lungo e stretto

luci ai bordi nel giardino lungo e stretto
Illuminare giardino lungo e stretto – designmag.it

L’illuminazione del giardino è fondamentale per esaltare le caratteristiche del giardino durante le ore serali o notturne. Luci solari posizionate lungo i percorsi, lanterne sospese tra gli alberelli o faretti a LED direzionati su elementi specifici possono creare atmosfere magiche ed enfatizzare i puntini focalizzati dalla progettazione dello spazio verde.

Arredare un giardino lungo e stretto richiede ingegnosità ma seguendo questi consigli è possibile trasformarlo in un luogo affascinante dove godersi il tempo libero immersi nella natura senza rinunciare allo stile.

Gestione cookie