Come arredare un corridoio lungo e stretto per massimizzare lo spazio e renderlo più bello

La vostra casa ha un corridoio lungo e stretto e non sapete come arredarlo? Ecco alcune soluzioni facili da mettere in pratica che possono fare al caso vostro.

Arredare un corridoio stretto e lungo non è sempre facile, l’impresa può diventare davvero ardua perché in un attimo si rischia di renderlo ancor più piccolo e cupo.

Un ambiente piccolo necessita di attenzioni maggiori. Con i colori, l’oggettistica e l’illuminazione sbagliata si rischia di rendere uno spazio ostico ancor più buio. Bisogna avere delle accortezze.

Allora vogliamo venirvi in soccorso e suggerirvi qualche idea per arredare il corridoio lungo e stretto in modo che anche questo ambiente di passaggio possa avere un ruolo importante, utile e decorativo, in casa vostra.

Come arredare un corridoio lungo e stretto

Corridoio lungo e stretto arredato con mobili da ingresso
Come arredare un corridoio lungo e stretto – designmag.it

Come fare per arredare il corridoio stretto e lungo? Ogni ambiente può avere un ruolo più o meno importante nella vostra casa. Spesso l’ultima zona che si pensa di arredare è il corridoio, soprattutto se non è molto ampio.

Se vivete in una casa di nuova costruzione in cui gli spazi sono stati realizzati seguendo la tendenza open space non dovreste avere questo problema, ma se avete acquistato o affittato una dimora di vecchia costruzione è possibile che vi troviate dinanzi a un corridoio decisamente poco amichevole.

Un ambiente lungo e stretto come può esserlo un corridoio può creare non pochi problemi. Di norma, la soluzione per la quale tutti optano è quella di lasciarlo spoglio, in pratica non arredato. In realtà, se si scelgono gli elementi giusti anche questo luogo della casa può diventare una zona funzionale, puramente decorativa o entrambe.

Il corridoio è un ambiente che prende vita dall’ingresso della casa e che conduce alle varie stanze. Quindi per poter arredare bene un corridoio bisogno pensare anche a una serie di soluzioni per l’ingresso. Un appendiabiti fissato alla parete può essere utile, così come una panca non profonda.

Le luci

corridoio stretto lungo con pareti bianche
Illuminare il corridoio stretto e lungo – designmag.it

Ma prima di tutto dovete pensare ai punti luce, per evitare che la zona di passaggio sia troppo buia è bene illuminarla con diverse lampade, una serie di faretti o applique possono risultare perfetti. Per le idee su come illuminare il corridoio vi rimandiamo al nostro approfondimento.

E vi consigliamo di giocare con contrasti di colore. Mentre le pareti proprio attorno alla porta principale possono essere tinte con un colore acceso e magari impreziosite con degli stencil, il corridoio dovrà tingersi, invece, di bianco. In questo modo creerete un contrasto di luce dovuto proprio ai colori delle pareti.

Specchi o quadri alle pareti

Specchi in corridoio lungo e stretto
Specchi in corridoio stretto e lungo – designmag.it

Poi dovete pensare ad arredare le pareti. Il miglior modo per arredare le pareti di una zona buia e stretta è creare una parete di specchi. È una soluzione, volendo, anche molto economica. Lo specchio dà profondità ad ogni ambiente, lo fa sembrare più grande e dà anche luce. Inoltre è anche molto funzionale. Spesso non si sa dove collocare gli specchi che riflettono l’intera figura. Ecco la soluzione giusta!

Un’altra soluzione che coinvolge anche l’ingresso è quella di piazzare dei quadri con cornici, stampe artistiche, immagini e foto a voi care. Creerete in questo modo una piccola galleria d’arte in casa vostra.

Mensole e librerie a muro per arredare il corridoio lungo e stretto

Chi ha una casa piccolina cerca anche di sistemare un corridoio lungo e stretto in maniera funzionale. Spesso si hanno oggetti e libri i quali non si sa dove collocare. Il corridoio è un ottimo ambiente per trovare loro una sistemazione. Con una struttura o inserendo qualche mensola potete creare un ambiente funzionale e accogliente.

Gestione cookie