[galleria id=”11993″]
La prima cosa che si nota nella casa dell’uomo chic contemporaneo è la scelta dei colori. Mentre l’universo femminile predilige le tonalità chiare e delicate, l’uomo adora i colori intensi e decisi, spesso contrapposti fra loro.
[npleggi id=”31059″ testo=”Idee per arredare una casa al maschile”]
Marrone, nero e sabbia sono le tinte privilegiate, eleganti ma semplici al contempo e facili da accostare ad altre nuance.
Per quanto riguarda i materiali, l’uomo è solito privilegiare quelli naturali e autentici. Il legno, nelle sue essenze più rustiche è molto apprezzato, soprattutto per tavoli da pranzo e piani di lavoro.
Per i rivestimenti, la casa dell’uomo chic contemporaneo privilegia materiali come la pelle, l’acciaio cromato ma anche il ferro o le lamiere di gusto industriale.
Per quanto riguarda gli ambienti domestici, l’universo maschile tende a preferire gli spazi ampi e aperti, dall’aspetto informale.
[npleggi id=”32659″ testo=”5 idee per arredare un soggiorno al maschile”]
Le cucine con isola sono le preferite dagli uomini, perchè versatili e multifunzionali. L’uomo ama esibire le proprie qualità e per cucinare necessita di una postazione che funga da palcoscenico. L’isola della cucina è perfetta allo scopo!
[npleggi id=”32045″ testo=”7 idee per una cucina al maschile”]
Per quanto riguarda la camera da letto, l’uomo chic contemporaneo predilige gli arredi semplici ed essenziali. La camera è il luogo dove riposare e potersi rilassare. Sarà arredata quindi con un bel letto imbottito, due comodini ai lati e un semplice comò.
Tuttavia non mancherà qualche complemento d’arredo confortevole, come una poltrona o un piccolo divano, dove poter conversare, se si è in piacevole compagnia.
L’uomo in carriera, per organizzare il proprio guardaroba, preferisce la cabina armadio al classico armadio guardaroba. Ovviamente la sua dimensione dipenderà dallo spazio disponibile.