Come arredare il soggiorno in stile minimal per un ambiente essenziale ma caldo e accogliente

Sapete come arredare il soggiorno in stile minimal? Per non commettere errori, è sufficiente optare per mobili essenziali, superfici uniformi e pochi complementi. Copiate queste idee!

Vediamo come arredare il soggiorno in stile minimal, uno degli stili di arredo di tendenza del momento. Questa proposta di interior design continua a raccogliere un gran numero di consensi, anno dopo anno.

Arredare la casa in stile minimal piace perché aiuta a personalizzare gli interni con eleganza, senza ricorrere a decorazioni eccessive e ridondanti ma puntando all’essenzialità e alla funzionalità.

Se volete trovare spunti da copiare vi diamo delle idee su come trasformare lo spazio del soggiorno in chiave minimal.

Arredare il soggiorno stile minimal con soluzioni moderne

Soggiorno minimal bianco
Arredare il soggiorno stile minimal con soluzioni moderne – designmag.it

Lo spazio dedicato al living, se interpretato secondo questo mood, si caratterizza prima di tutto per superfici uniformi e molto sobrie, progettate tenendo sempre a mente il criterio della moderazione.

Arredare l’angolo salotto in soggiorno con elementi puliti e senza fronzoli è la chiave per non sbagliare. Ed immergendosi in un contesto di questo tipo, si ha la sensazione di vivere in un ambiente molto piacevole e ideale per il relax!

soggiorno in ampia sala bianca con grandi finestre arredata con divani e pouf di colore grigio
Come arredare il soggiorno minimalista – designmag.it

Certo, arredare un soggiorno in stile moderno investendo sui canoni estetici del minimalismo può non sembrare molto facile. L’arte di vivere comodamente pur ricorrendo al minimo indispensabile richiede una progettazione ben precisa, frutto di studio e non di improvvisazione.

Tuttavia, prendendo coscienza dei requisiti fondamentali di questo stile, è possibile costruire ambienti domestici molto piacevoli e soprattutto belli. Le composizioni di cui parliamo si avvicinano molto alle tipologie di living in stile nordico ma appaiono ancora più rigorose e pulite nell’estetica.

Idee e consigli di interior design

Soggiorno minimal con parete attrezzata
Soggiorno minimal con parete attrezzata – designmag.it

A chi si interroga su come arredare un soggiorno moderno, il primo consiglio da dedicare è relativo alla tipologia di mobili. Ne bastano pochi per godere di tutto il comfort necessario. Divano e poltrona, una madia o una parete attrezzata, una piantana ed eventualmente dei quadri.

Nel soggiorno minimal chic gli imbottiti così come tutti gli altri arredi, acquistano forme generalmente squadrate, fatte di linee semplici e volumi netti. Le pareti, del resto, rispondono alle stesse esigenze: si privano di decorazioni ricche o mensole sormontate da collezioni di suppellettili, per abbracciare un’elegante sobrietà.

Soggiorno minimal chic con pavimento in marmo
Soggiorno minimal chic – designmag.it

Nell’arredamento minimal moderno non ci sono vincoli per la scelta dei colori. Si può spaziare con libertà dalle composizioni in toni chiari, magari ravvivate dal fascino delle venature del legno o della pietra naturale, fino a quelle più intense di blu e arancio o giallo e azzurro.

Le versioni total white sono altrettanto indicate, specialmente se in coordinato con cucine bianche e minimal. Si possono anche aggiungere dei complementi di arredo colorati. Naturalmente il tutto deve essere sempre interpretato in un’ottica di sobrietà, evitando eccentriche accozzaglie di colori.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie