In questo articolo potrete scoprire come arredare casa in stile japandi. I progettisti hanno ormai annunciato che quest’anno o stile japandi è in vetta alle preferenze.
Di che cosa si tratta? Di una fusione tra minimalismo giapponese e arredamento scandinavo, che ha dato vita a un genere d’arredo elegante ma discreto.
Le due correnti stilistiche, così lontane geograficamente, hanno in realtà molto in comune infatti. Rigore delle forme, essenzialità delle linee e materiali naturali sono solo alcune fra queste. Insomma non ci resta che scoprire questo nuovo trend per capire come arredare casa.
Idee da copiare per arredare in stile japandi

Una delle tendenze arredamento di quest’anno è lo stile japandi. Questo particolare genere d’arredo prende ispirazione dallo stile scandinavo e da quello giapponese. La loro fusione dà origine a un nuovo trend d’arredamento, reinterpretato con un occhio audace ed elegante.
Lo stile presenta un’estetica contraddistinta da bordi crudi, toni smorzati e una combinazione di legname pallido e scuro. Il carattere dello stile japandi è più elettrico e ricercato, rispetto allo stile giapponese tradizionale, tuttavia abbraccia ancora linee semplici ed essenziali.
Se volete approfondire vi suggeriamo di leggere anche il nostro speciale su come arredare il soggiorno in stile japandi perché ci troverete tanti spunti di interior design che potranno ispirarvi per il vostro progetto personale.
I materiali e i colori da preferire

I materiali e i colori prediletti per arredare casa in stile japandi sono il wengè e la quercia scura accoppiata a toni di quercia più chiara. Anche il grigio e il verde acqua chiaro sono particolarmente apprezzati, soprattutto negli interni più minimal.
Lo tendenza di arredamento japandi si distingue, tuttavia, anche per l’impiego di tonalità forti e intense, che spaziano dal blu profondo al verde smeraldo. Quello che dovete tenere presente se vi stuzzica l’idea di far entrare questo mood nella vostra dimora è che la casa in stile japandi è un ambiente ordinato e razionale, dove ogni cosa ha un suo posto.
Gli accessori ci sono ma non sono mai troppi. Devono essere scelti con attenzione anche per la loro valenza funzionale. Sappiate che sono solitamente prediletti gli oggetti artigianali che sono realizzati con i materiali più poveri.
Per decorare la casa in stile japandi si possono utilizzare anche le piante da appartamento, ma anche in questo caso vale la regola della discrezione. Qualche bella piantina in vaso e magari qualche esemplare più grande sarà sufficiente per rendere gli interni accoglienti e stilosi.