Come arredare con lo stile etnico, idee e consigli per una casa colorata e personalizzata

Ecco idee e consigli per arredare casa in stile etnico e dare agli ambienti un’impronta unica ed esclusiva, che esprime in pieno le passioni e la personalità di chi vive la casa.

Scoprite di seguito tante idee e consigli per arredare casa con lo stile etnico e creare ambienti accoglienti, colorati e molto particolari.

Molto apprezzato da chi ama le avventure e i viaggi intorno al mondo e desidera creare nella propria casa ambienti particolarmente suggestivi, lo stile etnico racchiude tutto il fascino dell’esotico e si presta a tantissime interpretazioni.

Infatti, poiché abbraccia molti popoli e continenti, si può scegliere la cultura che più piace e che rappresenta maggiormente in modo da esprimerla nella casa attraverso arredi, oggetti e accessori vari declinati in stile etnico

Come arredare casa in stile etnico

Potete trovare ampia selezione di arredi e complementi in stile etnico per arredare casa presso aziende specializzate come Ikea, Maisons du Monde, Westwing e altri brand famosi che propongono oggetti ispirati alle culture del mondo. Di seguito vediamo quindi tante idee da copiare per scegliere gli arredi e gli oggetti più adatti per arredare casa in stile etnico.

Cosa significa arredamento etnico?

Divano futon in soggiorno stile etnico
Cosa significa arredamento etnico? – designmag.it

Quando si parla di stili di arredamento etnico si può far riferimento ad ambienti che presentano caratteristiche estetiche molto differenti. Il termine etnico indica un tratto distintivo di una determinata etnia, quindi è evidente che questo tipo di arredo evoca la cultura e gli stili delle popolazioni esotiche.

Per arredare casa in stile etnico, prima di acquistare mobili e oggetti di ogni tipo, bisogna scegliere quindi uno stile di riferimento. Questo consentirà di dare un’identità definita agli ambienti domestici.

Potete ispirarvi al mondo orientale, al mondo persiano affascinante con le sue atmosfere da Mille e una Notte, al mondo afro, caratterizzato da stili decorativi tribali molto suggestivi, o allo stile indiano, ricco di colori e geometrie, assolutamente scenografico.

Se invece preferite uno stile a metà strada tra Oriente e continente africano, quello mediorientale è sicuramente quello giusto, oppure potete optare per lo stile multietnico e dare sfogo alla vostrA creatività mescolando elementi di arredo provenienti da diverse realtà culturali.

Colori caldi e forti, che arredano la casa con allegria

panca in legno stile etnico
Colori caldi e forti, che arredano la casa con allegria – designmag.it

Solitamente i colori che prevalgono nello stile etnico sono caldi e forti, e creano fascino e suggestione nell’ambiente, ma anche tanta allegria. Se volete arredare la cucina in stile etnico, oppure il bagno, per creare un’atmosfera intima ed esotica il segreto è giocare con i complementi e le decorazioni.

Se volete arredare un bagno etnico d’ispirazione africana opta per mobili in legno scuro o nero e abbina piastrelle e rivestimenti dalle tonalità neutre, come il beige o il grigio. Personalizza inoltre lo specchio da mettere sopra il lavabo decorandolo con una cornice color oro o argento, resa preziosa da disegni d’ispirazione tribale.

Invece se volete ispirarvi al mondo marocchino per la cucina etnica, scegliete piastrelle con motivi geometrici, dai colori caldi e forti, che danno maggiore carattere e personalità.

Materiali naturali: privilegiato il legno e i filati

Camera da letto stile etnico
Gli elementi naturali sono caratteristici dello stile etnico – designmag.it

I materiali naturali come il legno sono in genere il materiale privilegiato nell’arredamento etnico. Oltre al legno, particolarmente versatili sono i mobili in bambù, presenti in tantissime versioni e intrecciati in modo diverso. Infatti, a seconda se si tratta di canne intere o di crash bamboo, si possono ottenere risultati differenti.

Per un effetto più elegante optate per mobili intrecciati con canne intere, mentre se desiderate un effetto più grezzo la scelta ideale è il crash bamboo.

Un altro largamente diffuso nell’arredamento etnico è il Teak, un tipo di legno molto resistente e bello anche da vedere. Viene realizzato in svariate tonalità, che spaziano dal color mogano ai toni chiari. Oltre al legno, puoi anche scegliere mobili in rattan, in vimini o giunco, mentre per quanto riguarda i tessuti vengono privilegiati juta, cotone e lino.

Arredamento fusion: come abbinare etnico e moderno

cuscini stile etnico fusion
Stile etnico fusion – foto Ikea – designmag.it

L’arredamento fusion consiste nel mescolare l’arredo etnico con l’arredo lineare. Nell’arredo fusion prevalgono legni scuri, bambù e pietra, metalli caldi come il bronzo o il rame, tessuti come cotone e lino.

Gli abbinamenti vengono bilanciati con materiali più moderni come acciaio e vetro. Un esempio perfetto di arredamento fusion è la collezione TOLKNING Ikea, che propone arredi e oggetti in rattan ma sapientemente combinati con i tratti minimali dello stile scandinavo.

Camera da letto in stile etnico: le idee da copiare

arredare casa stile etnico consigli
Camera da letto in stile etnico – designmag.it

Molto suggestiva è la camera da letto stile etnico d’ispirazione africana, caratterizzata dal letto in legno scuro, statuette masai, zanzariere bianche, trofei alle pareti e quadri raffiguranti animali della savana. Potete personalizzare il letto aggiungendo tanti cuscini in nuance vivaci come giallo, arancione o rosso, e coperte con fantasie animalier.

I tappeti ideali sono quelli a tessitura piatta e nelle tinte naturali che spaziano dal beige al bianco al sabbia. Un’altra splendida idea per la camera da letto in stile etnico è ispirarsi al mondo orientale.

In questo caso potete personalizzare la stanza con tappeti e cuscini dalle nuance bianco, argento e blu cobalto, da posizionare per terra a mo’ di rihad marocchino. Scegliete tessuti brillanti e impreziositi da perline e decori dorati e illuminate l’ambiente con lanterne traforate che creeranno piacevoli giochi di luce.

Soggiorno etnico: i complementi di arredo più adatti

soggiorno stile etnico
Come arredare il soggiorno stile etnico – designmag.it

I complementi d’arredo indicati per arredare un soggiorno in stile etnico d’ispirazione indiana ti consentiranno di creare un ambiente molto caldo e accogliente. Nella stanza aggiungi dei cuscini in shangthun di seta, dalle nuance vivaci come rosso e arancio oppure porpora e rosa.

Se preferite lo stile africano aggiungete invece divani bassi, tappeti multicolor e lampade lavorate artigianalmente. Se invece desideri arredare soggiorno con il mix and match potete farlo in modo originale accostando mood e ispirazioni differenti.

Ad esempio, arredate lo spazio living con elementi etnici e retrò, come sedie anni 60 o mobili bassi in legno anni 70, e aggiungi complementi acquistati nei mercatini o durante i tuoi viaggi. Ricordate sempre di calibrare le scelte cromatiche per ottenere un effetto esclusivo!

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie