Come+allestire+una+casa+di+Babbo+Natale+fai+da+te%2C+i+bambini+impazziranno
designmagit
/articolo/come-allestire-una-casa-di-babbo-natale-fai-da-te-2/198426/amp/
Fai da te: guide passo passo

Come allestire una casa di Babbo Natale fai da te, i bambini impazziranno

Una casa di Babbo Natale in miniatura rientra sicuramente tra le decorazioni natalizie più originali, non solo è una ricostruzione molto bella e affascinante, ma servirà anche a far divertire tanto i bambini. Del resto il Natale è una festa per loro e la magia che queste giornate hanno sono vissute con grande enfasi e proprio attorno alla figura di Babbo Natale c’è tanta ammirazione.

Così realizzare una casa di Babbo Natale in miniatura, non per forza piccolissima, sarà un modo per sorprendere i più piccoli, ma anche per dare un tocco di magia alla propria casa. E’ perfetta anche per decorare una casa piccola, perché può essere realizzata in dimensioni ridotte. Scopriamo come riuscire a ricostruirne una in modo facile e veloce.

Fare una casa di Babbo Natale da soli, i passaggi

Se proprio non si può andare a visitare una casa di Babbo Natale, se ne può ricostruire una in casa propria, un lavoretto che è semplicissimo da fare, può essere eseguito come attività familiare e soprattutto farà felice i più piccoli. Non bisogna lasciarsi spaventare, perché non servono particolari doti per riuscirci.

Come realizzare la casa di Babbo Natale – Designmag.it

Come prima cosa bisogna procurarsi uno scatolone molto grande – se si preferisce un risultato più piccolo, è meglio scegliere una scatola ridotta – da qui si può iniziare a realizzare la casa di Babbo Natale. Il cartone andrà capovolto e un’idea originale e dipingere foglie e neve all’esterno, così da dare un effetto mimetico, nella parte bassa, invece, andrà dipinta una staccionata.

Poi si potranno usare le parti da eliminare del cartone – quelle che servono per chiuderlo per intenderci – per realizzare le finestre, che si copriranno con delle tendine realizzate con stoffa e attaccate con la colla. Si dovrà realizzare il profilo del caminetto su un foglio di polistirolo e metterlo poi all’interno della casetta, sempre dentro si potrà sistemare un piccolo tronco per fare l’albero di Natale illuminato.

Nella parte esterna andrà realizzato il tetto spiovente, che si potrà creare sistemando altri cartoni su due travi, ottenute da ritagli di cartone. Infine dobbiamo passare alle decorazioni della casa di Babbo Natale, si potranno applicare festoni, ghirlande, luci, palline di più colori e non va dimenticata la cassetta della posta. Come tocco finale, se lo si desidera, si potranno aggiungere gnomi, renne, elfi e schiaccianoci o altri pupazzi. A seconda della grandezza della scatola si deciderà come e quanto riempirla.

Chiara Gagliardi

Napoletana classe 1988, sono giornalista professionista e da sempre appassionata di scrittura e soprattutto del mondo dello spettacolo e del gossip italiano. Laureata in Scienze della Comunicazione e Comunicazione dello Spettacolo, negli anni ho maturato una lunga esperienza nel campo del giornalismo online occupandomi di diversi settori: dalla moda alla cronaca nera. Oggi sono una freelance che adora raccontare storie, intrighi e pettegolezzi, qualcuno deve pur farlo!

Published by
Chiara Gagliardi