Colori del marmo, come abbinarli in modo strategico per un interior design di lusso

Come valorizzare gli ambienti con i consigli su come abbinare i colori del marmo agli arredi e ai materiali per interni splendenti e accoglienti.

Non basta solo scegliere il proprio preferito tra i tanti colori del marmo, il segreto è anche sapere come abbinarli in modo perfetto per ottenere un risultato armonioso e noi abbiamo pronta questa guida che potrà esservi utile per trovare la via giusta da percorrere.

Il marmo è uno dei materiali più pregiati e versatili nel mondo dell’interior design. La sua bellezza naturale e la sua gamma di colori e venature lo rendono una scelta privilegiata per pavimenti, pareti, piani cucina e molti altri elementi decorativi ma occorre prestare attenzione negli abbinamenti in modo da esaltarne la bellezza senza esagerare.

In questo articolo troverete quindi tante idee da copiare e spunti su come abbinare le diverse tonalità di marmo per creare spazi sofisticati e ben equilibrati.

Le varie tipologie del marmo, un materiale pregiato disponibile in tante varietà e colori diversi

Quando si parla di marmo bisogna tenere presente che è una pietra naturale che troviamo in tante tonalità, ciascuna tipologia si caratterizza per venature particolari e uniche. Chiaramente se bisogna abbinare marmo e pietra in contesti moderni o in ambienti dallo stile classico bisognerà usare colori e materiali diversi, quindi vediamo nel dettaglio come regolarsi per ottenere un risultato sempre soddisfacente.

Come abbinare il marmo bianco o chiaro

Il marmo bianco di Carrara è uno dei marmi più famosi al mondo, caratterizzato da un fondo bianco con venature grigie sottili. È un’opzione molto versatile e si adatta a molti stili di arredamento in quanto lo possiamo considerare come neutro, è molto facile da abbinare poiché possiamo dire che sta bene con tutto.

living open space con cucina con pavimento in marmo bianco
Come abbinare il marmo bianco o chiaro – designmag.it

Se vi piace lo stile pulito e minimalista potete optare per arredi nelle tonalità che richiamano le venature, quindi il tortora, le tonalità di beige, il taupe o il grigio chiaro che vi garantiscono un effetto molto elegante.

Invece per un effetto più informale ma sempre elegante e un po’ romantico vi suggeriamo di utilizzare i colori pastello e un po’ polverosi per i complementi di arredo come il rosa cipria, l’azzurro polvere o il verde salvia, una delle tonalità di verde molto in auge in questo periodo.

Ma per un tocco davvero sofisticato potete puntare sul blu navy, sul nero o le tonalità di grigio più scure per gli arredi, che sia un divano o la madia in soggiorno o la struttura del letto o l’armadio in camera da letto.

Come abbinare il marmo nero ad altri colori

Tra i marmi scuri di grande pregio c’è il Marquina che si caratterizza per un colore nero intenso con venature bianche che è spesso utilizzato per ambienti moderni e contemporanei dallo spirito audace.

soggiorno in marmo nero con divano bianco bold
Come abbinare il marmo nero ad altri colori – designmag.it

Per creare il giusto contrasto con un marmo scuro i colori da scegliere per i mobili e i complementi di arredo devono essere ovviamente chiari, se si vuole rimanere sui neutri potete optare per le tonalità di bianco, il grigio molto chiaro, ma anche colori più vivaci funzionano bene, specialmente l’ottanio, il rosso scuro e il blu.

Poi diciamo la verità, visivamente il marmo nero diventa perfetto con l’uso di complementi dai colori metallici, come oro, bronzo e rame che aggiungono un tocco di lusso esaltando la bellezza naturale della pietra.

Marmo verde e abbinamenti con altri colori

In genere il marmo verde lo troviamo con venature bianche o dorate, è una tipologia di pietra dalla forte personalità e richiede accostamenti cromatici attenti per evitare di ottenere un ambiente troppo pesante. È tra i marmi adatti per il bagno, ad esempio, e per i piani di lavoro.

una lastra di marmo verde
Marmo verde e abbinamenti con altri colori – designmag.it

Anche in questo caso i colori neutri come il beige, il crema e il grigio chiaro sono la scelta giusta ma si può osare puntando sul marrone chiaro o il rosa antico per un contrasto un po’ più audace. I metalli più indicati in questo caso sono l’oro e l’ottone.

Come abbinare il marmo rosso

Infine diamo qualche dritta sugli abbinamento perfetti con il marmo di colore rosso, tanto ricco di personalità che necessita di arredi che possiamo definire leggiadri, con i neutri si va a cavallo, provate però dei colori della terra come il terracotta o il senape, anche il verde oliva dà ottimi risultati così come il sabbia.

una lastra in marmo rosso
Come abbinare il marmo rosso – designmag.it

Elementi in metallo dorato sono quel tocco di lusso in più che aiutano ad esaltare al meglio il marmo rosso.

Gestione cookie