[galleria id=”379″]Il designer olandese Aldo Bakker, classe 1971, ha realizzato una collezione di accessori e complementi d’arredo realizzati attraverso una particolare tecnica di lavorazione della tradizione giapponese: Urushi.
Aldo Bakker realizza oggetti di design attraverso l’utilizzo di un particolare materiale, la lacca
Urushi. La serie comprende
un tavolino, sgabelli e un set di posate.
Questa lacca è di origine naturale estratta dalla pianta Urushi ed è un materiale utilizzato della tradizione giapponese e che viene usato da Bakked per rivestire, in
60 strati, accessori e complementi d’arredo: i primi 30 strati servono come verniciatura, gli ultimi 30 per la lucidatura.
Tutti gli oggetti di questa serie sono composti da un nucleo centrale in
poliuretano espanso rigido che viene successivamente rivestito con la particolare lacca. Questo procedimento permette di ottenere
oggetti facilmente modellabili ed estremamente leggeri.
Altro fattore molto importante per Bakked è la
sostenibilitĂ del prodotto che viene intesa dal designer come
conservazione contro il consumismo.
Proprio grazie all’utilizzo della lacca Urushi gli oggetti acquistano
una vita duratura che punta verso l’eternità proteggendo la fragilità della forma e immortalando le proprietà del materiale sintetico. Esistono infatti in Giappone oggetti realizzati con questo materiale che hanno ormai 9000 anni!
Il lavoro di Bakked non è però solo ricerca e attenzione per i materiali ma anche creazione di linee e forme di design di ottimo livello.
Gli oggetti sono così caratterizzati da linee semplici ed eleganti e dalle forme non necessariamente comprensibili a colpo d’occhio.