Cementine%2C+Terrazzo+e+Zellige%3A+le+piastrelle+di+tendenza+per+un+look+moderno+e+chic
designmagit
/articolo/cementine-terrazzo-e-zellige-le-piastrelle-di-tendenza-per-un-look-moderno-e-chic/205134/amp/
Interior Design

Cementine, Terrazzo e Zellige: le piastrelle di tendenza per un look moderno e chic

Nel mondo del design d’interni, le piastrelle giocano un ruolo fondamentale nel definire lo stile e l’atmosfera di uno spazio. Tra le tendenze più in voga, le Cementine, il Terrazzo e lo Zellige si distinguono per il loro fascino senza tempo, capace di conferire un look moderno e chic a qualsiasi ambiente.

Queste tre tipologie di piastrelle, ognuna con la sua storia e peculiarità, sono diventate simbolo di eleganza e versatilità, adattandosi perfettamente sia a contesti classici che contemporanei.

Le differenze tra le tre tipologie

Le Cementine, piastrelle in cemento pressato e colorato, hanno origine alla fine dell’800 e sono vissute attraverso un’epoca d’oro nei primi del ‘900. Caratterizzate da motivi geometrici, floreali o astratti, queste piastrelle sono state riscoperte negli ultimi anni grazie alla loro capacità di aggiungere un tocco di personalità e calore agli ambienti.

La loro superficie, leggermente irregolare e opaca, le rende perfette per creare atmosfere vintage con un occhio di riguardo alla modernità. Le Cementine non sono solo belle da vedere, ma anche estremamente funzionali, essendo resistenti e facili da mantenere, il che le rende ideali per cucine, bagni e spazi commerciali che vogliono distinguersi.

Come arredare casa con le cementine e non solamente-Designmag.it

Il Terrazzo, d’altra parte, è una tecnica antica che ha trovato nuova vita nelle tendenze contemporanee. Originario dell’Italia, questo materiale è composto da frammenti di marmo, granito, quarzo o vetro, incastonati in cemento o resina e poi levigati per creare una superficie liscia e duratura.

La sua estetica mosaico, con la caratteristica texture pezzata, lo rende un’opzione versatile e colorata per pavimenti, pareti e addirittura complementi d’arredo. Il Terrazzo offre infinite possibilità di personalizzazione, grazie alla vasta gamma di colori e dimensioni dei frammenti, permettendo di creare spazi unici e vibranti che spiccano per originalità e stile.

Lo Zellige, infine, è una tipologia di piastrella in ceramica smaltata, originaria del Marocco, nota per le sue sfumature di colore e la superficie irregolare che riflette la luce in modo unico. Queste piastrelle sono fatte a mano, una per una, seguendo tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione.

Lo Zellige è apprezzato per la sua capacità di portare calore e artigianalità negli spazi, con una palette di colori che va dai toni della terra a quelli più vivaci. Utilizzato in cucine, bagni o come accento decorativo, lo Zellige aggiunge texture e profondità, conferendo agli ambienti un aspetto sofisticato e ben curato.

Le Cementine, il Terrazzo e lo Zellige rappresentano tre scelte di design di grande impatto per chi desidera rinnovare i propri spazi con stile e originalità. Ognuna di queste opzioni porta con sé una storia ricca e una bellezza intramontabile, capaci di trasformare qualsiasi ambiente in un luogo accogliente e di tendenza.

Che si tratti di rivestire un intero pavimento, una parete o di inserire un dettaglio decorativo, queste piastrelle offrono soluzioni versatili che si adattano a molteplici contesti, garantendo risultati estetici di grande effetto e una durabilità nel tempo.

designmag.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di designmag.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@designmag.it

Published by
designmag.it