Nel mondo del design d’interni, le piastrelle giocano un ruolo fondamentale nel definire lo stile e l’atmosfera di uno spazio. Tra le tendenze più in voga, le Cementine, il Terrazzo e lo Zellige si distinguono per il loro fascino senza tempo, capace di conferire un look moderno e chic a qualsiasi ambiente.
Queste tre tipologie di piastrelle, ognuna con la sua storia e peculiarità, sono diventate simbolo di eleganza e versatilità, adattandosi perfettamente sia a contesti classici che contemporanei.
Le differenze tra le tre tipologie
Le Cementine, piastrelle in cemento pressato e colorato, hanno origine alla fine dell’800 e sono vissute attraverso un’epoca d’oro nei primi del ‘900. Caratterizzate da motivi geometrici, floreali o astratti, queste piastrelle sono state riscoperte negli ultimi anni grazie alla loro capacità di aggiungere un tocco di personalità e calore agli ambienti.
La loro superficie, leggermente irregolare e opaca, le rende perfette per creare atmosfere vintage con un occhio di riguardo alla modernità. Le Cementine non sono solo belle da vedere, ma anche estremamente funzionali, essendo resistenti e facili da mantenere, il che le rende ideali per cucine, bagni e spazi commerciali che vogliono distinguersi.

Il Terrazzo, d’altra parte, è una tecnica antica che ha trovato nuova vita nelle tendenze contemporanee. Originario dell’Italia, questo materiale è composto da frammenti di marmo, granito, quarzo o vetro, incastonati in cemento o resina e poi levigati per creare una superficie liscia e duratura.
La sua estetica mosaico, con la caratteristica texture pezzata, lo rende un’opzione versatile e colorata per pavimenti, pareti e addirittura complementi d’arredo. Il Terrazzo offre infinite possibilità di personalizzazione, grazie alla vasta gamma di colori e dimensioni dei frammenti, permettendo di creare spazi unici e vibranti che spiccano per originalità e stile.
Lo Zellige, infine, è una tipologia di piastrella in ceramica smaltata, originaria del Marocco, nota per le sue sfumature di colore e la superficie irregolare che riflette la luce in modo unico. Queste piastrelle sono fatte a mano, una per una, seguendo tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione.
Lo Zellige è apprezzato per la sua capacità di portare calore e artigianalità negli spazi, con una palette di colori che va dai toni della terra a quelli più vivaci. Utilizzato in cucine, bagni o come accento decorativo, lo Zellige aggiunge texture e profondità, conferendo agli ambienti un aspetto sofisticato e ben curato.
Le Cementine, il Terrazzo e lo Zellige rappresentano tre scelte di design di grande impatto per chi desidera rinnovare i propri spazi con stile e originalità. Ognuna di queste opzioni porta con sé una storia ricca e una bellezza intramontabile, capaci di trasformare qualsiasi ambiente in un luogo accogliente e di tendenza.
Che si tratti di rivestire un intero pavimento, una parete o di inserire un dettaglio decorativo, queste piastrelle offrono soluzioni versatili che si adattano a molteplici contesti, garantendo risultati estetici di grande effetto e una durabilità nel tempo.