[galleria id=â6343âł]
Le case Lavaflow situate alle Hawaii sono opera dello studio dâarchitettura di Craig Steely. Una serie di abitazioni situate in luoghi incantevoli e caratterizzate da una struttura apparentemente minimal. Da queste abitazioni è possibile avere unâottima vista sullâesterno, grazie ai moduli della casa impreziositi da muri e finestre a vetro. Il nome di queste strutture abitative deriva dalla loro posizione, poste ai piedi e sul terreno dove è stata protagonista la âcolata lavicaâ (letteralmente, la traduzione del loro nome).
Può sorgere una casa di design, bella e particolare, in un posto da sogno sopra una colata lavica? Craig Steely e il suo studio di architettura di San Francisco dicono di sĂŹ. Hanno realizzate le Lavaflow nelle Hawaii, bellissime e grandi abitazioni di design tutte da scoprire. La prima ha uno studio separato dalla struttura principale e si affaccia direttamente sullâoceano. La terrazza è realizzato in materiale lavico e ha una grande piscina.
Il secondo progetto è stato realizzato su una scogliera a picco sul mare. Una tenuta di ben 1400 metri quadri e fatta di cemento e acciaio. Caratterizzata da arredo in legno molto semplice, questa casa ha una vista mozzafiato.
La terza abitazione di Davis e Hall è situata sulla costa Puna, praticamente ogni camera ha la vista sul mare. La casa è principalmente caratterizzata da una grande zona giorno che si affaccia su un giardino privato.
La quarta Lavaflow House si trova in un kipuka, ovvero una zona hawaiana dove la vegetazione vecchia ha lasciato spazio e passaggio alla colata lavica.
La sesta struttura ha una cornice semplice ed efficiente in acciaio mentre la settima Lavaflow house è situata nella foresta dellâOhia. Natura verde, cielo e mare tutto intorno. Unâesplorazione non solo dâarchitettura ma anche del paesaggio intorno. La caratteristica di questa abitazione è la trave in calcestruzzo che consente al vetro di incorniciare ininterrottamente tutta la casa.