Come arredare casa in stile coastal e vivere un sogno a occhi aperti, ti sembrerà di essere in vacanza anche in città

Una delle tendenze del momento per arredare la casa è lo stile coastal, che prende ispirazione dalle eleganti atmosfere della costa atlantica ed in qualche modo rappresenta una versione marinara dello shabby chic.

Vorresti arredare la tua casa in stile coastal per avere la sensazione di essere sempre in vacanza? Ecco tutte le idee da copiare e i consigli utili da seguire.

Negli ultimi anni sta letteralmente spopolando l’arredo in stile coastal, particolare mobilio che si ispira al paesaggio marittimo dando la sensazione di abitare in riva al mare. Anche conosciuto come navy o marinaretto vede il suo focus non solo nella scelta di particolari tessuti, ma soprattutto dei colori che rappresentano l’acqua in tutte le sue sfaccettature.

Rimanendo in tema di colori, le nuances scelte spaziano dal blu al turchese, richiamando in questo modo anche il cielo. E ancora, il verde delle alghe, il bianco della schiuma del mare. Il color sabbia, il marrone e il grigio delle rocce. Non di rado si inserisce nei vari interni un pizzico di rosso corallo. Palette che insieme creano un ambiente più che rilassante.

Casa in stile coastal chic, ecco come arredare con gusto ogni ambiente

divano grigio chiaro con cuscini coastal nei toni del blu
Casa in stile coastal chic, ecco come arredare con gusto ogni ambiente – designmag.it

Per decorare casa in estate è fondamentale è anche l’aspetto che riguarda la scelta dei tessuti. Arredare una casa in stile coastal vuol dire optare per la juta, il lino, il bambù.

E poi bisogna usare i materiali giusti: il vetro, le pietre, e il ferro, che ricordano le aree del porto. Per rendere il tutto ancora più caratteristico è bene servirsi della corda e delle reti che richiamano alla pesca.

Arredare casa in stile coastal
Salone in stile coastal – designmag.it

Perché si sceglie di arredare una casa in questo stile? Chi opta per questo tipo di mobilio è amante dei colori neutri e dei materiali pregiati. Tra questi come non citare il cotone e il lino egiziano che sono prediletti per gli arredi.

Per chi ama il mix&match è utile sapere che questo design particolarmente versatile si fonde alla perfezione con l’industrial, ad esempio.

living con decorazioni in stile coastal
Stile coastal – designmag.it

Una delle stanze maggiormente vissute dalle famiglie – oltre la cucina – è il salone. Per arredare un soggiorno coastal bisogna introdurre divani in rattan o bambù, centrotavola in rete, pouf in corda, e quadri con tematiche marine.

vassoio con conchiglie e candela turchese
Come arredare stile coastal – designmag.it

Nelle camere da letto, invece, non può mancare la tessitura navy e decorazioni in corda e legno. I colori per eccellenza sono le tonalità del blu e le tonalità del verde. Per dare un senso di maggiore continuità agli ambienti domestici è possibile optare per la scelta di questi colori anche nel bagno. In modo particolare per gli oggetti di uso quotidiano quali il portasapone o portaoggetti.

In ultimo, ma non per importanza, ecco qualche idea per arredare in stile coastal anche gli spazi esterni. Per chi ha possibilità di apportare delle migliorie a terrazzi o balconi è un’ottima occasione per abbellire il tutto con mobili in vimini o legno, candele e piante aromatiche che ricordano gli odori marini.

Gestione cookie