Ti è mai capitato di desiderare una casa che ti faccia sentire subito serena, accolta, un po’ come entrare in una fiaba? A me sì, fin da quando ero bambina.
Quest’idea non mi è passata con l’arrivo dell’età adulta. È per questo che, quando ho scoperto lo stile cottagecore, me ne sono completamente innamorata. Mi trasmette una sensazione di pace e serenità. Come ho fatto? Beh, in un pomeriggio di pioggia, mentre scrollavo immagini su Pinterest, mi sono imbattuta in una foto di un salotto con pareti color crema, scaffali in legno grezzo, fiori secchi appesi e una tenda a quadretti bianchi e rossi che sembrava uscita da un vecchio film inglese.
Insomma, un’immagine che mostrava una casa in pieno stile cottagecore, che va tanto di moda nel 2025. Così, ho deciso di informarmi e cercare di capire come arredare la mia casa in questo modo e ho scoperto gli elementi che non possono assolutamente mancare. Vuoi scoprire di cosa si tratta? Continua a leggere.
3 elementi essenziali per arredare una casa in stile cottagecore
Il primo passo per abbracciare lo stile cottagecore è… abbracciare la morbidezza. Lenzuola in lino, tende in cotone grezzo, cuscini ricamati a mano: tutto contribuisce a creare quella sensazione di “casa della nonna”.
A mano a mano che procedevo con la sostituzione, mi rendevo proprio conto di come la mia casa cominciasse a ricordarmi quella della nonna in cui, anni fa, trascorrevo le domeniche assieme ai miei cugini e ai miei zii. Ho iniziato dalle tende, sostituendo quelle moderne e minimal con una coppia di tende floreali trovate in un mercatino vintage, e così via: da lì è stato praticamente un vero e proprio effetto domino.

Ricorda inoltre che il cuore del cottagecore è il legno. Non lucido, non perfetto, ma vissuto. Io ho ridipinto un vecchio comodino in legno con una vernice color salvia, e adesso è il mio pezzo preferito in casa.
Infine, in una casa in stile cottagecore è anche molto importante la presenza di piante, finte o vere che siano: mazzi di fiori secchi, erbe aromatiche appese in cucina, stampe botaniche incorniciate. Ricorda anche di far entrare quanta più luce naturale possibile.
Facendo tutto ciò che ti ho detto darai alla tua casa delle sembianze fiabesche e la renderai un luogo confortevole sia per te che per la tua famiglia. Ci vuole davvero poco per farlo, come avrai sicuramente capito. Dunque, sei pronto a trasformare la tua casa?