Una casa con piscina rappresenta il sogno di molti ma alcuni potrebbero sentirsi scoraggiati dal lavoro da intraprendere. Certo, l’investimento è notevole ed è meglio non puntare troppo sul risparmio, a discapito della qualità. Una piscina progettata male potrebbe richiedere un dispendio economico successivo, ancor più grande. Quindi impostate un budget e in base a questo realizzate il progetto in sintonia con l’ambiente circostante. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere.
Dove collocare la piscina
Progettazione dello spazio circostante
Spesso poco preso in considerazione, lo spazio che ruota attorno alla piscina, in realtà, è quello che verrà utilizzato di più e che conferirà stile alla casa con piscina. E’ quindi molto importante non trascurare la sua progettazione, tenendo conto dello spazio che andrà ad occupare e dei materiali da utilizzare. Il solarium dovrà avere una bella panoramica sulla piscina e sul contesto circostante, pergolati di legno, zone d’ombra, e aree relax per sorseggiare un drink dopo il bagno e trascorrere del tempo in compagnia. Nei terrazzi o nelle zone prive di verde, è possibile creare dei dislivelli, che delimiteranno gli spazi in base al loro utilizzo.
Manutenzione della piscina