Casa classica, elegante e senza fronzoli come quella di Giulia Salemi? Le scelte di design da fare assolutamente

Toni neutri, linee morbide e ambienti accoglienti: scopri le scelte di design per ricreare una casa raffinata e senza eccessi, come quella di Giulia Salemi.

Giulia Salemi è uno dei volti più noti del web. Per anni il suo profilo è stato un vero e proprio punto di riferimento per beauty, skincare e moda, tuttavia da quando ha creato il suo nido d’amore con Pierpaolo Pretelli ha dimostrato che per lei, anche il mondo del design non ha segreti. La sua casa incarna uno stile classico e senza tempo, del quale difficilmente ci si stancherà negli anni.

Proprio per questo motivo, a differenza della gran parte dei trend in fatto di interior design, la casa di Salemi può essere una fonte di idee molto interessanti. In una casa elegante non si ha necessità di esibire sfarzo e opulenza, anzi. L’eleganza autentica, infatti, va ricercata nei dettagli, nella scelta dei colori e nell’equilibrio tra funzionalità e bellezza.

Il segreto di Giulia Salemi per ottenere un ambiente raffinato e armonioso va ricercato nella sapienza nel dosare con cura ogni elemento, assicurandosi che ogni stanza offra comfort e serenità, pur senza rinunciare all’estetica.

Dai toni alle linee, come ispirarsi all’elegante casa di Giulia Salemi

Uno degli aspetti più riconoscibili della casa di Giulia Salemi è l’uso sapiente dei colori neutri. Dalle immagini che è possibile trovare su Instagram appare subito evidente che si sia ispirata a una palette ben precisa intorno alla quale ruotano tutti gli elementi dell’appartamento milanese. I colori di questa palette sono: bianco, beige, crema e i toni caldi del tortora. Questi colori dominano ogni ambiente, creando una continuità visiva rilassante e ordinata. Si tratta di toni perfetti per un ambiente molto piccolo o poco luminoso, riflettono la luce naturale e donano un senso di ampiezza e pulizia all’ambiente.

collage casa Giulia Salemi
Dai toni alle linee, come ispirarsi all’elegante casa di Giulia Salemi (designmag.it) – Foto IG @giuliasalemi

Grazie alla scelta di colori chiari è poi possibile giocare con le texture: velluto, lino, pelle e legno si alternano creando contrasti delicati e raffinati. I tessili, dalle tende ai cuscini, sono tono su tono e contribuiscono a rafforzare l’armonia dell’insieme. Non solo i colori, un altro degli elementi distintivi della casa di Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli è la predilezione per forme arrotondate e linee essenziali. Il soggiorno, per esempio, presenta divani curvi e tavolini bianchi, due elementi che comunicano accoglienza ma senza essere invadenti nello spazio.

Anche la zona pranzo riprende queste linee, qui troviamo un tavolo in marmo, la cui freddezza è addolcita dai bordi stondati e dalle sedute compatte e avvolgenti.

Per quanto riguarda la zona notte troviamo replicata la medesima filosofia. La camera da letto presenza un letto imbottito dalla testiera curva e un copriletto in nuance tenui. Questo, oltre a creare un senso di continuità con il resto della casa, contribuisce a creare un ambiente caldo, elegante e profondamente intimo.

La coppia, formatasi durante la partecipazione al Grande Fratello Vip 5, ha accolto lo scorso 10 gennaio il piccolo Kian. Anche la camera del bambino replica gli stessi principi del resto della casa: palette neutra, materiali naturali e forme rassicuranti. Per dare un tocco di magia sono stati inseriti peluche oversize e giochi morbidi, questi arricchiscono l’ambiente senza creare disordine visivo. La presenza di un lettino bianco accanto al divanetto letto indica una cura particolare verso la versatilità dello spazio, pensato per crescere con il bambino.

Gestione cookie