Foto M3Studio Courtesy Fondazione MAXXI ® GIACOMO BALLA, by SIAE 2021
Apre al pubblico per la prima volta Casa Balla, la dimora romana dell’artista futurista Giacomo Balla oggi diventata casa-museo e finalmente accessibile a tutti. Qui visse molti anni fino alla sua morte nel 1958, dopodiché fu abitata delle figlie Elica e Luce fino agli anni ’90. Un iniziativa molto importante, realizzata in occasione dei 150 anni della nascita dell’artista, avvenuta a Torino.
Foto M3Studio Courtesy Fondazione MAXXI © GIACOMO BALLA, by SIAE 2021
Casa Balla, protetta da un vincolo di tutela dal 2004, diviene aperta al pubblico grazie a un progetto del Museo MAXXI, che dopo un accordo raggiunto con gli eredi, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio e con il supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Mic e il contributo della Banca d’Italia, ha portato avanti il restauro, durato tre anni, e l’organizzazione dell’apertura.
Per ora è visitabile solo in maniera temporanea, infatti, sarà visitabile esclusivamente su prenotazione nei weekend fino al 21 novembre prossimo, ma come ha spiegato Bartolomeo Pietromarchi, direttore del museo romano, l’obiettivo è quella di renderla aperta per sempre.
Foto M3Studio Courtesy Fondazione MAXXI © GIACOMO BALLA, by SIAE 2021