Caro bollette, arrivano nuovi aiuti per le famiglie dal Governo: sollievo per molti (designmag.it)
La situazione degli italiani diventa sempre più problematica dal punto di vista dell’economia. Il caro bollette e l’aumento dell’inflazione stanno mettendo a dura prova le tasche degli italiani. In particolar modo, le bollette hanno subito un grande aumento: le utenze del gas, dell’energia e dell’acqua continuano a generare preoccupazioni per le tasche degli italiani.
Il caro bollette pesa su famiglie e imprese, per rispondere a questo problema il governo italiano ha varato un nuovo pacchetto di aiuti colto, in modo particolare, ad alleviare il peso dei costi energetici. Con il Decreto Bollette, approvato nel febbraio 2025 dal Consiglio dei Ministri, sono stati stanziati ben 3 miliardi di euro per le famiglie le imprese che si trovano in difficoltà economica.
I rincari sulle bollette hanno colpito con estrema violenza le tasche degli italiani, per il 2025 sono stati previsti aumenti che porteranno la spesa annua a passare da 790 euro a 889 euro. Si è parlato di aumenti medi fino a 350 euro. Va da sé che l’aumento colpisce particolarmente le tasche degli italiani che non hanno visto l’aumento delle entrate.
Ecco dunque che il decreto bollette arriva in un momento propizio. Stando alle prime indiscrezione si parla di contributi fino a 500 euro per le famiglie il cui ISEE è inferiore a 9.530 euro e fino a 200 euro per quelle famiglie il cui reddito massimo raggiunge i 25 mila euro l’anno.
Si tratta di una risposta concreta per contrastare il caro energia e tentare di garantire maggiore tranquillità economica alle famiglie. Va detto tuttavia, che non saranno solo le famiglie a beneficiare del decreto. Anche le piccole e medie imprese potranno approfittare di aiuti. Il Governo ha infatti deciso di tagliare gli oneri di sistema, andando così a consentire una riduzione media delle bollette del 20%.
Inoltre, verrà imposto un obbligo di maggiore trasparenza sulle fatture, per una gestione più chiara dei costi. Il decreto bollette, oltre a fornire un aiuto immediato, punta a migliorare l’intero sistema energetico italiano. Tra le varie misure previste, infatti, spicca l’eliminazione dell’IVA sull’energia e il suo reinvestimento per ridurre ulteriormente i costi delle bollette.
La presidentessa del Consiglio Giorgia Meloni ha voluto ribadire l’importanza del provvedimento con un video diffuso sui suoi canali social. “Siamo intervenuti per dare una risposta immediata alle necessità del momento, ma anche per guardare al futuro con scelte strutturali e coraggiose. – ha detto Meloni – È l’impegno che abbiamo assunto con gli italiani e che intendiamo rispettare.”