Camera da letto rossa, pro e contro di usare il colore della passione per arredare la zona notte

Quali sono i pro e i contro di una camera da letto rossa? Il rosso è il colore della passione per eccellenza, potete utilizzarlo pure in camera da letto ma attenzione a non esagerare. Ecco alcuni consigli su come fare.

La camera da letto rossa ha dei pro e dei contro da tenere a mente e che vanno valutati prima di usare questo colore per arredarla. Se state pensando di usare questa tonalità è bene che leggiate questo approfondimento.

Il rosso è un colore caldo che solitamente si sceglie nella zona giorno, viene inserito in questo particolare angolo della casa perché è vivacizzante e rivela in un certo senso il carattere estroverso e socievole del padrone di casa.

È possibile che la scelta sia quella più giusta per le personalità passionali, ma come abbiamo accennato non è un colore facile da inserire lì dove dovrebbero prevalere tonalità più rilassanti e fredde. Vediamo dunque quali sono vantaggi e svantaggi di una camera da letto rossa.

Pro e contro di una camera da letto rossa

Abbiamo visto come utilizzare le tonalità di rosso per la casa, dato che è un colore audace e carico che se non ben dosato può risultare eccessivo ma che nelle giuste dosi vi darà la possibilità di creare un ambiente accogliente, non troppo spiazzante per i sensi. Allora ecco quali sono i pro e i contro di una camera da letto rossa.

Camera da letto con pareti grigio chiaro e giroletto con testata rossa
Pro e contro di una camera da letto rossa – designmag.it

Le tonalità di rosso adatte al soggiorno possono essere le stesse usate in camera da letto, siamo di fronte ad un colore della passione che arreda e che è in grado di incendiare i sensi. La camera da letto rossa per apparire piacevole e accogliente dovrà essere ben calibrata.

Perché non usare il rosso in camera da letto o comunque centellinarlo

Questo colore caldo, infatti, non si addice particolarmente alla zona notte ove dovrebbero prevalere tonalità fredde che inducono al riposo. La sua frequenza è infatti stimolante, energizzante, sveglia i sensi, è eccitante, trasmette energia e buonumore, caratteristiche che si apprezzano maggiormente in un living, per questo è un colore più adatta alla zona giorno.

Nello scegliere il colore delle pareti della camera da letto volendo usare il rosso, un giusto compromesso può essere usarlo solo per alcuni dettagli d’accento, potete creare delle fasce sulla parete per spezzare un colore neutro, ad esempio, con un rosso che richiami dei complementi di arredo come un tappeto o le tende.

Altro suggerimento è quello di tinteggiare una sola parete della camera da letto rossa, magari riservandola alla testata letto o a quella più in vista. Le varie sfumature declineranno lo stile, in armonia con la vostra personalità  gusti.

Certo, se non avete paura di osare, non vi preoccupano le notti insonni, amate il rosso e siete passionali, potete far campeggiare al centro della stanza un bel letto matrimoniale scarlatto di forma rotonda, un invito a notti roventi!

Se lo spazio non è sufficiente dovrete accontentarvi dei modelli classici con testiere letto imbottite nelle sfumature chiare o scure. Il rivestimento in tessuto è sobrio e giovanile, la pelle si rivela come sempre importante e raffinata.

Quali tipi di rosso usare in camera da letto

L’accostamento cromatico bianco rosso è classico e non passa mai di moda, la camera da letto rossa e grigia è moderna, elegante e raffinata, l’abbinamento rosso e nero d’ispirazione barocca è sontuoso e audace.

Camera da letto rossa con tessuti a quadretti
Quali tipi di rosso usare in camera da letto – designmag.it

Durante l’inverno particolarmente accoglienti sono le camere da letto bianche e rosse che riprendono lo stile tirolese, con quadretti, file di cuoricini, motivi nordici. Fanno tanto fiaba di montagna, non credete?

Un rosso purpureo sarà perfetto nelle camere orientaleggianti, il rosso deciso in quelle più moderne, il rosso nelle tonalità più smorzate in quelle in stile e in quelle romantiche, il rosso bordeaux sta bene in contesti classici

I tessuti della camera da letto rossa riprenderanno lo stile generale: fantasie astratte e raso lucido si inseriranno nei contesti più moderni, i motivi floreali saranno perfetti nelle camere da letto classiche, le più romantiche sceglieranno cuoricini e delicati petali di rosa.

Gestione cookie