Camera+da+letto%3A+con+questa+pratica+guida+ho+creato+una+stanza+da+sogno+senza+spendere+un+capitale
designmagit
/articolo/camera-da-letto-con-questa-pratica-guida-ho-creato-una-stanza-da-sogno-senza-spendere-un-capitale/204863/amp/
Fai da te: guide passo passo

Camera da letto: con questa pratica guida ho creato una stanza da sogno senza spendere un capitale

Scopriamo come possiamo arredare in modo semplice e senza spendere troppo una camera da letto bellissima e funzionale! Rimarrai stupito dal risultato.

In casa ci sono alcune stanze molto importanti come la camera da letto, dove trascorriamo il nostro tempo sia dormendo ma anche riposandoci dopo una giornata intenso o leggendo un libro. Motivo per il quale vogliamo che sia arredata in modo perfetto e super funzionale.

Ovviamente senza dover spendere una cifra esagerata. Vi sembra una missione impossibile? Proviamo insieme a seguire questa pratica guida e siamo certi che rimarrete completamente senza parole. Iniziamo!

Camera da letto perfetta in poche mosse

La nostra camera da letto è il luogo che ci accoglie prima che i nostri ultimi pensieri cadano nelle braccia di Morfeo ed il primo sole della mattina ci sfiori. Una stanza che deve assolutamente riflettere il nostro modo di essere. Noi oggi ti vogliamo aiutare con quattro semplici consigli per renderla incantevole.

Iniziamo dallo scegliere il colore e lo stile. Possiamo lasciarci inspirare dalle tendenze del momento oppure continuare con lo stile che si vede in tutta la casa. Lo stile classico ovviamente è quello che va per la maggiore ma nessuno ti vieta di fare una camera da letto in stile Feng shui!

Camera da letto perfetta in poche mosse-Designmag.it

Stessa cosa per quanto riguarda il colore, poi scegliere le pareti della stessa nuance dei mobili oppure andare a rompere questa cromia. Ricorda però che i colori che ci possono aiutare a dormire bene sono il celeste, il rosa, il crema, il lilla ed il bianco. Passiamo al secondo consiglio.

Organizziamo con attenzione il nostro spazio. Non cerchiamo di mettere troppe cose ma lasciamo spazio per respirare! In una camera da letto piccola possiamo aiutarci con i sistemi salvaspazio. Un letto contenitore, oppure mettiamo le prese della corrente vicino al letto.

Cerchiamo e sbizzarriamoci con complementi d’arredo che danno quel tocco di unicità alla stanza. Se abbiamo un vecchio mobile della nonna potrebbe essere il luogo giusto. Penultimo consiglio. Ricordati che ci sono dei mobili che non possono assolutamente mancare, ovviamente il letto e l’armadio!

Il nostro caro letto puoi sceglierlo come preferisci, imbottito, in legno, laminato, contenitore o super di design. Ricorda che è il punto focale della stanza quindi deve ruotare tutto attorno a lui. Ottimo sarebbe avere anche un buon schienale al quale appoggiarsi prima di dormire per leggere.

Per quanto riguarda l’armadio, tutto dipende dal tuo spazio. Puoi scegliere un 4 stagioni, oppure realizzare una cabina armadio. Segui, se preferisci, lo stesso stile del tuo letto. Ultimo consiglio. Aggiungi quel tocco di unicità! In che modo? Scegli una lampada particolare, oppure dei mobili contenitori non solamente utili ma anche belli da vedere.

Crea quella atmosfera magica che ti fa staccare da tutto il mondo. Se ami dei piccoli oggetti scegli un portagioie, magari antico, oppure non ami il comodino? Scegli una soluzione particolare, magari un piccolo tavolino che rende speciale la tua stanza. Come vedi è molto semplice rendere la camera da letto perfetta con quattro semplici consigli che puoi seguire senza spendere troppo!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Published by
Silvia Petetti