[galleria id=”8105″]
L’abbinamento blu e bianco è un classico che ha fatto la storia della moda dell’abbigliamento così come dell’arredamento. Lasciarsi avvolgere dal candore e dalla freschezza dell’incontro fra queste due tinte fa crescere quel senso di rilassatezza necessario per la camera da letto. L’accostamento del non colore con uno dei colori freddi per eccellenza riesce ad accrescere la voglia di estate e il desiderio di un rifugio in armonia con la natura. Un binomio così fresco, elegante, raffinato e senza tempo da essere irrinunciabile soprattutto per i luoghi dedicati al relax e al riposo.
Sia che si utilizzino per l’arredamento, per i tessili, per i complementi o come tinte per le pareti, il bianco e blu sono 2 colori che, abbinati e coordinati, hanno la capacità di creare un ambiente rilassante che evoca l’estate, si adattano a qualsiasi arredamento e praticamente quindi a qualsiasi stile, e rendono perfettamente curato ogni ambiente. Ecco il perchè molti designer scelgono il binomio bianco e blu per caratterizzare soprattutto la camera da letto.
Il potere del bianco e del blu
Il blu aiuta a combattere insonnia, problemi di nervi, schock e mancanza di fiducia in se stessi, ed essendo un colore rilassante, viene solitamente scelto per dipingere la camera da letto. E’ un colore che ricorda un po’ il nostro rifugiarci in casa quando fuori è freddo oppure il fresco durante le giornate calde estive.
Il bianco invece è il colore neutro per eccellenza, ed è consigliabile con ogni tipo di arredamento. Conferendo un’alta luminosità, è sempre adatto a qualsiasi tipo d’ambiente.
Un consiglio: un’opzione molto interessante per ottenere un effetto sicuramente vivo e allo stesso tempo elegante è quello di accostare colori come il bianco, il blu e un giallo luminoso.