Cambio+stagione%2C+fanno+tutti+questo+errore+gravissimo%21+Cos%C3%AC+avrai+muffa+e+batteri+sui+vestiti%2C+saranno+da+buttare
designmagit
/articolo/cambio-stagione-fanno-tutti-questo-errore-gravissimo-cosi-avrai-muffa-e-batteri-sui-vestiti-saranno-da-buttare/208942/amp/
News e curiosità

Cambio stagione, fanno tutti questo errore gravissimo! Così avrai muffa e batteri sui vestiti, saranno da buttare

Il cambio di stagione è una di quelle faccende c he bisogna fare obbligatoriamente e che la maggior parte delle persone detestano, dover tirare fuori i panni della stagione estiva o viceversa della stagione invernale, genera sempre  caos negli armadi e nelle case. Per rendere questa faccenda più sopportabile ci si affida ai consigli dei professionisti che dispensano perle sul come organizzare lo spazio domestico in modo essenziale e efficiente.

Uno dei metodi più utilizzati è sicuramente quello di riporre tutto ciò che non ci serve per la stagione all’interno di contenitori di plastica , una soluzione apparentemente pratica e versatile. Bisogna però fare estrema attenzione al materiale di conservazione che non è sempre adatto a tutto e potrebbe influenzare negativamente la durata e l’integrità di alcuni oggetti.

Cambio di stagione? I contenitori in plastica non sono adatti a tutto

Quando si ripone un oggetto vanno infatti calcolate umidità, variazioni di temperatura, cattiva ventilazione interazioni chimiche e molti altri fattori che potrebbero rendere i contenitori di plastica non idonei per determinati articoli. Sempre più persone per una questione di praticità e comodità infatti tendono ad riporre qualsiasi cosa all’interno di questi capienti contenitori in plastica, ignorando il rischio di deterioramento o danneggiamento a lungo termine di alcuni oggetti.

Cambio di stagione? i contenitori in plastica non sono adatti a tutto (Designamg.it)

Come anticipato infatti alcuni materiali possono accumulare umidità e di conseguenza favorire la formazione di muffe. Alti potrebbero persino subire alterazioni strutturali che potrebbero compromettere la funzionalità dell’oggetto stesso, per questo per alcuni beni occorre una soluzione di conservazione diversa che possa garantirne la durata.

Un esempio sono i documenti importanti e le foto, tutto ciò che è cartaceo infatti non va conservato in contenitori di plastica poiché la carta accumula umidità e questo potrebbe causare dei danni irreversibili su documenti importanti e foto care. L’inchiostro infatti potrebbe sbiadire e le pagine ingiallirsi ma il motivo principale e che la carta potrebbe accumulare umidità con una conseguenza drammatica, la muffa.

In un contenitore chiuso con il variare della temperatura infatti si favorirà la condensa che potrebbe  inevitabilmente accelerare  il processo di degradazione della carta. Per conservare tutto ciò che è cartaceo infatti si consiglia l’utilizzo di raccoglitori appositamente realizzati per l’archiviazione che siano impermeabili e possibilmente anche ignifughi.

Altri oggetti come colori a cera, candele o altro materiale che potrebbe fondersi con il calore vanno assolutamente riposti in ambienti freschi e asciutti, optando per contenitori resistenti al calore o soluzioni di stoccaggio più ventilate come contenitori di metallo o vetro.

Contenitori adatti per ogni oggetto (Designmag.it)

Ci sono moltissimi altri oggetti che non andrebbero riposti all’interno di contenitori di plastico come l’abbigliamento, infatti la poca traspirazione della plastica potrebbe favorire la formazione di muffa. Per l’abbigliamenti si consiglia di riporlo in sacchetti sottovuoto o contenitori di tessuto

Per quanto riguarda il materiale elettronico si sconsiglia l’utilizzo dei contenitori di plastica che a causa della scarsa ventilazione potrebbe far si che gli oggetti si corrodano. Tra gli altri oggetti che non andrebbero mai stilati nella plastica troviamo gli alimenti non deperibili, la plastica infatti potrebbe alterare la qualità dei prodotti e soprattutto favorire la proliferazione di insetti o muffe. Vetro e metallo sono la scelta migliore.

Anche scarpe e medicinali e moltissimi altri oggetti vanno conservati in modo  diverso dal contenitore di plastica, la scelta di un materiale di stoccaggio adeguato è essenziale e  garantirà la durata dei vostri oggetti, mantenendoli intatti nel tempo.

Loriana Lionetti

Published by
Loriana Lionetti