Bucce+di+kiwi%2C+usale+cos%C3%AC+e+avrai+la+casa+pi%C3%B9+pulita+che+mai%3A+risultato+top+senza+spendere+un+euro
designmagit
/articolo/bucce-di-kiwi-usale-cosi-e-avrai-la-casa-piu-pulita-che-mai-risultato-top-senza-spendere-un-euro/204572/amp/
Pulizia casa

Bucce di kiwi, usale così e avrai la casa più pulita che mai: risultato top senza spendere un euro

Chi butta la buccia del kiwi sta sbagliando tutto, ecco come riciclarla in cucina e per pulire pavimenti e piatti.

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi, anche la buccia del kiwi può avere una seconda vita sorprendentemente utile. Non solo è commestibile, ma può trasformarsi in un ingrediente per dolcetti, in un efficace detersivo naturale e addirittura in un prezioso alleato per il nostro giardino.

la buccia del kiwi rappresenta un esempio eccellente di come possiamo ridurre gli sprechi e allo stesso tempo trovare soluzioni creative e sostenibili per la nostra vita quotidiana. Che si tratti di preparare dolcetti, creare detersivi naturali o arricchire il terreno del giardino, le possibilità sono molteplici. Ricordiamoci quindi che, in cucina come nella vita, non si butta via nulla.

Come usare le bucce di kiwi in casa

Rimaniamo in ambito alimentare per scoprire la prima idea di riciclo creativo per la buccia dei kiwi. Dopo aver gustato il frutto, non gettiamo le bucce, ma trasformiamole in gustosissimi dolcetti. Per realizzarli, abbiamo bisogno della buccia di 6 kiwi, 3 cucchiai di zucchero di canna e mezzo bicchiere di succo di limone.

Usa così le bucce di kiwi e scoprirai un mondo – designmag.it

Dopo aver lavato e asciugato le bucce, preferibilmente biologiche, le bagniamo con il succo di limone e le passiamo nello zucchero di canna. L’essiccazione al sole o in un essiccatore ci permetterà di ottenere, in circa 5 ore, uno snack ideale che sorprenderà i nostri ospiti o allieterà i nostri fine pasto invernali. Questo metodo non solo ci permette di ridurre gli sprechi alimentari, ma ci offre anche l’opportunità di sperimentare in cucina con ingredienti insoliti.

Detersivi fai-da-te

Passando alla pulizia della casa, le bucce di kiwi si rivelano un ingrediente fenomenale per la preparazione di detersivi fai-da-te. Per creare un detersivo per i piatti, possiamo utilizzare 50 ml di aceto bianco, mezza bottiglia di acqua tiepida e mezzo bicchiere di alcool denaturato. Dopo aver tritato finemente le bucce, le uniamo agli altri ingredienti in un contenitore, lasciando riposare il tutto per 24 ore.

Questo composto può essere utilizzato per una pulizia efficace e naturale dei piatti. Se invece desideriamo un detersivo per pavimenti, possiamo sostituire l’alcool con il bicarbonato di sodio. È importante, tuttavia, fare attenzione ai materiali che intendiamo pulire, per evitare di danneggiarli con prodotti non adatti.

Infine, le bucce di kiwi possono diventare un elemento prezioso per il nostro giardino. Ricche di sostanze e minerali, possono essere trasformate in compost, arricchendo il terreno di nutrienti fondamentali per la crescita delle piante. Inserendole nella compostiera domestica o nel contenitore dell’organico, contribuiamo non solo alla riduzione degli sprechi, ma anche al benessere del nostro giardino.

Ilaria Losapio

Published by
Ilaria Losapio