Bonus+Bollette+2025%2C+non+%C3%A8+automatico%3A+come+fare+domanda%2C+passo+dopo+passo%2C+prima+della+scadenza
designmagit
/articolo/bonus-bollette-2025-non-e-automatico-come-fare-domanda-passo-dopo-passo-prima-della-scadenza/204871/amp/
Normative

Bonus Bollette 2025, non è automatico: come fare domanda, passo dopo passo, prima della scadenza

Scopri come ottenere il Bonus Bollette 2025 e risparmiare fino a 113 euro all’anno sulla tua bolletta elettrica. Ecco chi può richiederlo e come fare domanda.

Con l’inizio del 2025 le famiglie italiane hanno un’importante opportunità per ridurre le spese legate all’energia. In un periodo in cui i costi dell’energia continuano a oscillare questa misura si presenta come un aiuto concreto per chi ha bisogno di un sostegno economico.

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto importanti novità per il 2025 rendendo il Bonus Bollette più accessibile ai consumatori vulnerabili grazie al Servizio a Tutele Graduali (STG). Scopri quali sono le novità rispetto agli anni precedenti e soprattutto chi può beneficiarne.

Bonus bollette 2025: come ottenere fino a 113€ di sconto senza stress

Questa misura mira a supportare chi si trova in situazioni di difficoltà economica o personale offrendo uno sconto annuo di 113 euro sulla bolletta elettrica.

Il Bonus Bollette 2025 è pensato per:

  • Persone over 75;
  • Persone con disabilità;
  • Famiglie economicamente svantaggiate.
Bonus bollette 2025: come ottenere fino a 113€ di sconto senza stress-Designmag.it

L’agevolazione coinvolge circa 11,4 milioni di utenti sia quelli ancora nel regime di Maggior Tutela che chi è già passato al mercato libero. Per richiederlo, basta contattare il proprio fornitore di energia e inviare la documentazione necessaria entro il 30 giugno 2025.

Per richiedere il Bonus Bollette 2025 è più semplice di quanto pensi. Ecco cosa fare:

  • Contatta il fornitore che gestisce il Servizio a Tutele Graduali nella tua zona.
  • Consulta l’elenco degli operatori sul sito ufficiale di ARERA.
  • Invia la domanda allegando i documenti richiesti:
  • Un documento d’identità valido per chi ha più di 75 anni;
  • Un modulo di autocertificazione per le altre categorie vulnerabili.

Per qualsiasi dubbio, ARERA ha attivato un numero verde (800.166.654), disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.

Secondo le stime, il Bonus Bollette 2025 potrebbe portare a un risparmio complessivo di circa 1,3 miliardi di euro per le famiglie italiane. In un periodo di incertezza economica, ogni euro risparmiato può fare la differenza soprattutto per chi deve gestire un budget familiare limitato.

Una delle modifiche più rilevanti riguarda chi festeggerà il 75° compleanno entro il 30 giugno 2025. Questi cittadini potranno continuare a beneficiare del Servizio a Tutele Graduali anche se la richiesta viene presentata dopo aver raggiunto l’età prevista. Un passo avanti per garantire maggiore equità e correggere alcune limitazioni del passato.

Il Bonus Bollette 2025 è una risorsa preziosa per milioni di italiani. Con una procedura semplice e pochi documenti, puoi ottenere uno sconto significativo sulle spese energetiche annuali. Se rientri nelle categorie ammesse, non rimandare: controlla i requisiti e invia la tua domanda il prima possibile. Il risparmio è a portata di mano!

Alessandra Orlacchio

Published by
Alessandra Orlacchio