Scoprite tante idee da copiare per usare la boiserie al meglio e creare un ambiente stiloso unico nel suo genere, che strizza l’occhio allo stile classico ma in chiave contemporanea.
Le boiserie sono tornate di tendenza e sono complementi d’arredo imprescindibili per chi vuole impreziosire l’arredamento in stile neo-classico. Chi segue le tendenze sa che la boiserie per la cucina è diventata in questi ultimi tempi la degna sostituta di piastrelle e altri rivestimenti anche nelle cucine moderne.
Ma questo tipo di decorazioni sono perfette per dare calore e rendere più confortevole la zona living. Scopriamone di più.
Come arredare con la boiserie, idee da copiare per interni originali
La boiserie è una decorazione che riveste le pareti, in genere è in legno, può presentare intarsi e intagli e svolge senza dubbio una funzione decorativa importante, oltre a dare un tocco accogliente all’intera casa. Di fatto si tratta di un pannello che può essere anche di un materiale simile o identico a quello dei mobili, che risale in verticale, ricoprendo lo spazio della parete totalmente o in parte, isolandolo.

Se scegliete la boiserie potete valorizzare qualsiasi interno, sia in stile classico, neo-classico che moderno, sia perché dona calore all’insieme, ma anche perché i richiami al suo stile rendono gli ambienti armonici e raffinati.
Esteticamente è una soluzione particolarmente apprezzata dagli amanti della semplicità e del minimalismo, tant’è che trova spazio anche negli interni più moderni, ma si presta ottimamente ad arredare anche i contesti più classici con un tocco di originalità.

Infatti la boiserie si presenta come un continuum rispetto i mobili stabilendo un collegamento costante tra piani orizzontali e piani verticali. Anche dal punto di vista cromatico e materico, sia che si voglia giocare sul contrasto, sia se si preferisca andare in abbinamento, l’effetto è quello di un arredamento armonico e organico, in cui ogni pezzo è studiato con attenzione per comunicare perfettamente con l’altro e inserirsi fluidamente accanto a esso.

Dalla cucina al bagno fino alla camera da letto, ma non solo, potete usare la boiserie anche per arredare l’ingresso di casa in maniera molto elegante. Oltre alla bellezza estetica della soluzione, la boiserie offre il vantaggio di essere facilmente pulita. Ecco perché si usa sempre più spesso anche la boiserie in bagno.
La soluzione moderna, tessuto e specchi
Diciamo, riassumendo, che la boiserie in legno si adatta bene a uno stile classico nel living o nella camera da letto ma può essere una soluzione perfetta anche per arredare l’ufficio e lo studio in maniera elegante. L’applicazione della boiserie, inoltre, è immediata, economica e poco invasiva.

In caso di arredamento moderno potete optare per una boiserie in tessuto, mentre se volete arredare in stile industriale va bene una boiserie in metallo o rivestimenti effetto cemento. Per interni più lussuosi e chic è indicata la boiserie in marmo ma anche il resto dell’arredamento deve essere pensato in relazione ad essa per armonizzare al meglio l’ambiente.