Nendo: perché la scelta del bagno
La linea Nendo
Inedita presentazione per Bisazza. L’Azienda è infatti presente sul mercato dei complementi d’arredo per il bagno dal 2011 ed è già una realtà affermata e poliedrica. Il settore del design per gli interni gli è però affine, avendo gia lanciato dal 2006 la linea Bisazza Home.
Il sapore di questa collezione firmata Oki Sato è spiccatamente minimal, lineare e pulita, in una parola: zen. La scenografia nella quale sono stati inseriti i pezzi delle Collezioni Bagno è stata anch’essa progettata dallo Studio Nendo per enfatizzarne ancora di più le caratteristiche. All’interno sono stati presentati solo i nuovi pezzi di Bisazza Bagno ed anche le due precedenti collezioni “Hayon Collection” e la “Wanders Collection”. Nello spazio espositivo si è creata una miscela di linee pure e zen a contrasto con i raffinati mosaici del brand e dei nuovi pattern disegnati da Nendo.
Essenziale, semplice, naturale: lo studio giapponese ha utilizzato questi parametri per disegnare questa linea per il bagno.
Una vasca, una cassettiera con cassetti scorrevoli, una serie di vasi porta fiori, gli orologi da parete e un tris di specchi: questi i prodotti che vanno a comporre la collezione. Linee pure, essenziali e raffinate che rispecchino il linguaggio poetico e la cifra stilistica di Oki Sato, l’anima dello Studio Nendo.
La composizione e la funzionalitĂ
Lo stesso complemento può essere usato singolarmente, oppure affiancato ad un altro identico per un infinito sistema di componibilità che permette di sfruttare al meglio lo spazio entro al quale verrà inserito, oltre a creare una composizione personalizzata e quindi unica ed originale.
Nendo non si è però solo occupato dei mobili per il bagno: ha infatti proposto un’intera collezione d’oggetti, sempre affini alla zona ma soprattutto inclini alla filosofia progettuale che ha accompagnato l’intero progetto. Gli accessori proposti sono: contenitori, vasi, orologi, mensole e specchi, tutti con un duplice e personalizzabile modo di utilizzo.
I vasi, impilati, formano una particolare composizione totemica e la superficie degli specchi, rimossa in alcuni punti, va a comporre delle figure simili a dei piccoli cerchi d’acqua, naturali e semplici nella loro modularità .
In ultimo anche il materiale scelto ha giocato un ruolo di notevole rilievo. Stiamo parlando del legno di larice, nelle tonalità del biondo dorato, un tono caldo in contrapposizione con la razionalità degli elementi disegnati ma sempre di gusto naturale e pulito. L’atmosfera che si evince da questa collezione è di estrema pace e tranquillità , per un bagno volutamente sobrio ma estremamente accogliente.