Basta+bianco%3A+i+colori+%E2%80%9Canti-minimal%E2%80%9D+che+stanno+conquistando+i+salotti
designmagit
/articolo/basta-bianco-i-colori-anti-minimal-che-stanno-conquistando-i-salotti/209995/amp/
Colori di tendenza

Basta bianco: i colori “anti-minimal” che stanno conquistando i salotti

Per anni, le case erano dominate dal bianco. Pareti spoglie, mobili chiari e un’aria di perfezione scandinava. Un ambiente tranquillo, certo, ma anche un po’ impersonale. Sembrava che il bianco avesse preso il controllo, rendendo tutto così neutro che quasi non si sentiva più il calore di una casa vera. Ma dopo la pandemia, qualcosa è cambiato. Le persone hanno bisogno di più: più colore, più carattere, più vita. Chi ha voglia di vivere in spazi che sembrano più ospedali che luoghi da abitare? La casa di oggi vuole essere un riflesso della propria personalità. Il bianco ha ceduto il passo a tonalità più decise, piene di energia, che non solo rinnovano gli spazi, ma anche lo spirito di chi ci vive.

I salotti, tradizionalmente il cuore della casa, non sono più quelli di una volta. Se il minimalismo ci aveva fatto sentire ordinati, ora ci sta facendo sentire come se stessimo rinunciando a qualcosa di più intimo e profondo. Perché accontentarsi di pareti bianche quando si può portare il calore dei toni caldi, del vintage e dei colori naturali? È il momento di abbandonare quell’estetica senza vita, troppo ordinata, che ci ha fatto sentire più distanti che mai dalle cose che contano davvero. Ma cosa succede quando il bianco lascia il posto alla personalità del colore? E, soprattutto, come fare in modo che tutto questo non diventi un caos incontrollabile? È proprio questo il punto di partenza.

Dal minimalismo al colore: la nuova era dell’arredamento

Tra i colori che stanno spopolando in questa nuova fase troviamo il verde oliva, salvia e muschio. Questi toni sono eleganti, rilassanti e portano un po’ della natura dentro casa. Partiamo da un divano in velluto verde oliva che invita a sedersi e rilassarsi. È caldo, ma non invadente. Oppure una parete salvia che cambia completamente l’atmosfera di una stanza, senza però risultare troppo intensa. E se vuoi aggiungere quel tocco in più, qualche dettaglio dorato non fa mai male. Il verde muschio, poi, ha questa qualità unica di donare un senso di freschezza senza risultare freddo. Questi colori sono perfetti per chi cerca qualcosa di elegante ma senza perdere quel senso di accoglienza che ci fa sentire a casa.

Dal minimalismo al colore: la nuova era dell’arredamento – designmag.it

Ma non solo verde: la terracotta, la ruggine e l’ocra sono toni che stanno lentamente conquistando gli spazi. Questi colori richiamano la terra, il caldo abbraccio del sole e la sensazione di tradizione. Sono perfetti per chi desidera un salotto che trasmetta calore e profondità. La terracotta, con il suo richiamo alla natura, è perfetta per un divano in pelle o per una poltrona che diventa il cuore del salotto. Poi c’è l’ocra, che riesce a illuminare anche la stanza più buia, donando un tocco di vitalità. Questi colori si sposano benissimo con tappeti etnici, cuscini colorati o anche semplicemente con delle tende pesanti che sfumano la luce in modo particolare.

Come trasformare il tuo salotto – designmag.it

E che dire del blu navy, petrolio e cobalto? Qui parliamo di colori più sofisticati, perfetti per chi vuole aggiungere un tocco di eleganza senza dover ricorrere al classico bianco o al beige. Il blu navy è una tonalità molto profonda che però non risulta troppo pesante. Una parete di questo colore può diventare il punto focale di una stanza, rendendola elegante ma accogliente. Il petrolio riesce a portare un’atmosfera più misteriosa e affascinante, mentre il cobalto aggiunge un tocco vivace senza essere invadente. Questi colori sono perfetti se abbinati a mobili chiari, creando un contrasto interessante che non stanca mai.

Rinnovare l’ambiente: dì addio al bianco – designmag.it

Altri colori che stanno facendo parlare di sé sono il rosa polveroso, il malva e il cipria scuro. Questi toni sono morbidi, ma hanno una personalità forte. Non sono mai banali, ma sono perfetti per chi cerca un’atmosfera rilassante e accogliente, senza rinunciare a un po’ di carattere. Immagina un divano rosa polveroso che ti invita a rilassarti dopo una lunga giornata: è una coccola per gli occhi e per l’anima. Oppure una lampada malva che diffonde una luce calda, che rende tutto più morbido e avvolgente. Questi colori sono l’ideale per chi vuole un salotto che trasmetta tranquillità ma che allo stesso tempo abbia una marcia in più.

L’evoluzione dei colori in casa – designmag.it

Poi, c’è il giallo senape e lo zafferano. Questi colori portano un’incredibile energia, soprattutto in ambienti ben illuminati dalla luce naturale. Se hai una stanza che riceve molta luce, il giallo senape è perfetto per ravvivarla, senza farla sembrare troppo invadente. Un piccolo vaso giallo o una poltrona zafferano possono davvero cambiare il volto della stanza, portando un tocco di vitalità senza dover stravolgere tutto. Ma attenzione, il trucco sta nel non esagerare. Questi colori sono potenti, quindi è meglio usarli con moderazione, magari per evidenziare un singolo elemento della stanza.

Colori che risvegliano l’anima del salotto – designmag.it

Ora veniamo al punto, come si fa a inserire tutto questo colore senza stravolgere completamente il salotto? Non c’è bisogno di rifare tutto da capo, basta iniziare con un piccolo cambiamento. Se ti spaventa l’idea di dipingere tutte le pareti, prova con una sola parete colorata. È il modo più semplice per cambiare completamente l’atmosfera senza rendere l’ambiente troppo pesante.

E se non te la senti di fare il grande passo, prova con i tessuti: cambia cuscini, tende, plaid con colori più audaci. Un’altra idea è giocare con gli accessori, come lampade colorate, quadri vivaci o tappeti con motivi geometrici. Questi piccoli cambiamenti possono fare miracoli, dando un tocco nuovo senza stravolgere l’intero arredamento. E se ti senti pronto per un cambiamento più grande, potresti puntare su un mobile che spicca, come un divano in un colore deciso o una libreria vintage.

Ma stiamo quindi dicendo che il minimalismo sia il male assoluto? No, il minimalismo non è sbagliato, ma in un’epoca dove cerchiamo un po’ di calore e personalità, è il momento di provare qualcosa di nuovo. Così, quando si parla di tendenze, il dopamine décor sta guadagnando terreno. Sono quei colori che ti fanno sentire bene, che stimolano l’umore e aggiungono energia al tuo spazio.

Quindi, il colore non è nemico dell’eleganza, ma un modo per aggiungere carattere, per raccontare chi sei davvero. Il bianco, se ti va, può restare in un angolo, ma il nuovo salotto è personale, accogliente e vivo. Inizia con un piccolo dettaglio, qualcosa che ti faccia sentire bene, e lascia che il resto venga da sé.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Published by