[galleria id=”7803″]
Sono stati svelati i vincitori del Restaurant & Bar Design Awards 2014, l’unico premio dedicato alla progettazione di spazi d’ospitalità , dagli aeroporti alle navi, dai musei a piccoli store temporanei riconosciuto internazionalmente. Sesta edizione che ha visto gareggiare 190 progetti fra bar e ristoranti di design in 29 categorie realizzati da architetti, interior designer, lighting designer e operatori del settore riconoscuti a livello mondiale. Vincitore del premio Best Restaurant è stato il ristorante francese Les Haras del designer Jouin Manku, mentre l’award del Best Bar è andato all’avveniristico FEI, in Cina, dello studio di design A.N.D.
Il concorso internazionale sulla scelta dei migliori spazi d’ospitalità e servizi di ristoro, ha premiato i vincitori dell’edizione del 2014 presso l’Old Truman Brewery di Londra.
Le personalità più influenti del mondo del design, del lifestyle e dell’ospitalità , hanno dovuto scegliere fra gli spazi che gli interior designer hanno progettato, cercando di coniugare estetica e funzionalità per creare la giusta atmosfera e convivialità , rendendo unico l’ambiente per fare in modo che i clienti desiderino tornarci. Il Restaurant & Bar Design Awards si dedica quindi all’individuazione delle più belle location al mondo dove bere o mangiare presenti fra svariati settori quali: hotel, uffici, trasporti, industria, ristoranti di qualità , educazione, sport e intrattenimento, salute, aviazione, crociere e commercio al dettaglio, presenti in diversi continenti.
Il 25 settembre sono state premiate 29 categorie, tra cui spiccano i due vincitori assoluti: il ristorante Les Hares di Strasburgo (Francia) progettato da Jouin Manku come Miglior ristorante, e il bar FEI di Guanzhou (Cina) realizzato da A.N.D. come Miglior bar.
Fra i premiati delle categorie troviamo:
– Fast/Casual: Cornerstone Café (Londra) realizzato da Paul Crofts Studio
– London Bar: Topolski (Londra) realizzato da B3 Designers
– London Restaurant: Beagle (Londra) realizzato da Fabled Studio
– Multiple Bar/Club: The Vintry (Londra) realizzato da Harrison
– Multiple Restaurant: Ping Pong (Londra) realizzato da Superfutures
Come vediamo, quella di quest’anno è stata un’edizione che ha esaltato il design britannico: tanti e diversi sono stati i locali londinesi che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento. Nessuno per l’Italia.